Targa Florio. L’annullo postale del Circolo Numismatico Filatelico di Termini Imerese

Come ogni anno la gara partirà da Palermo e percorrerà nelle tre giornate lo storico percorso con tappe a Termini Imerese, Cefalù, Campofelice di Roccella fino alle Madonie. La competizione comprende sia la gara di Campionato Italiano Rally sia l’Historic Rally sia la Prova Spettacolo. Nella giornata di venerdì 29 la Targa giungerà a Termini Imerese dove intorno alle 21,00 è previsto l’arrivo della prima tappa a piazza Duomo. A partire dalle 7,30 del giorno successivo (sabato 30 maggio) prenderà il via la 2° tappa che partirà sempre da piazza Duomo e si dirigerà verso Campofelice di Roccella. “Anche quest’anno – ha precisato il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato – la gara automobilistica più antica del mondo sarà al centro dell’attenzione sportiva, ma anche sociale e culturale della Sicilia. Con piacere il territorio imerese e madonita sarà ampiamente coinvolto nella kermesse. Nonostante le difficoltà legate alla viabilità, con cui tutti purtroppo dobbiamo fare i conti”. Per i numerosi visitatori e appassionati che parteciperanno alla corsa più antica del mondo, saranno a disposizione i paddoks delle vetture da corsa nel “Targa Florio Village” allestito a Campofelice di Roccella. Ma la gara rappresenta anche un modo per far conoscere il nostro territorio, con la degustazione dei prodotti tipici, dell’artigianato delle nostre bellezze paesaggistiche. “Termini Imerese – sostiene il sindaco Totò Burrafato – ha un rapporto forte con la Targa. Testimonianze della storica Targa Florio che ha posto un secolo fa, Termini Imerese al centro di un’attenzione internazionale che purtroppo nel tempo ha perso vigore e visibilità, ma che oggi tenta un nuovo rilancio, sostenuto dai tanti appassionati di questo sport nel mondo”.

Nella giornata di venerdì 29 maggio il Circolo Numismatico Filatelico di Termini Imerese effettuerà come ogni anno l’annullo postale con l’emissione di folder e cartoline commemorative.

A partire dalle ore 16,00 si potrà visitare uno stand con esposizione fotografica “Termini Imerese e la storica Targa Florio” e uno stand dove sarà possibile effettuare l’annullo postale. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Termini Imerese. Da cinquant’anni il Circolo Numismatico di Termini Imerese, in occasione della ricorrenza della Targa Florio, emette i folder e le cartoline commemorative per la felicità dei collezionisti che hanno modo di ricordare l’importante gara che più di cento anni fa ha posto questo territorio al centro dell’attenzione internazionale.

Aurora Rainieri  

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago