Dallo scorso sabato anche le contrade di campagna (Zabbra, Nicolizia e Montenero) e che delimitano la strada provinciale 130, hanno l’acqua corrente. Il progetto, mai attuato dalla vecchia gestione Aps, è stato portato avanti dall’attuale amministrazione comunale, da sempre impegnata per la battaglia della gestione pubblica dell’acqua e dalla tenacia dei cittadini del luogo. Dopo oltre quindici anni infatti, grazie a un accordo con il consorzio dei cittadini, l’approvazione del regolamento comunale per la gestione delle reti idriche extraurbane e soprattutto un consistente recupero della risorsa idrica (grazie alla riparazione e manutenzione della condotta avvenuta nei mesi scorsi), anche questa parte del territorio pollinese usufruirà del servizio idrico. La gestione pubblica del servizio idrico è uno degli obiettivi raggiunti dal sindaco uscente Magda Culotta che, intervenuta dopo sei anni di controllo APS, a cui corrispondeva un aumento delle bollette e una continua diminuizione dei servizi, grazie alla nuova gestione pubblica ha garantito un miglioramento dei servizi idrici e un abbattimento del costo complessivo di circa il 20%.
Attualmente sono in corso gli allacci dei contatori nelle abitazioni.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…