Dallo scorso sabato anche le contrade di campagna (Zabbra, Nicolizia e Montenero) e che delimitano la strada provinciale 130, hanno l’acqua corrente. Il progetto, mai attuato dalla vecchia gestione Aps, è stato portato avanti dall’attuale amministrazione comunale, da sempre impegnata per la battaglia della gestione pubblica dell’acqua e dalla tenacia dei cittadini del luogo. Dopo oltre quindici anni infatti, grazie a un accordo con il consorzio dei cittadini, l’approvazione del regolamento comunale per la gestione delle reti idriche extraurbane e soprattutto un consistente recupero della risorsa idrica (grazie alla riparazione e manutenzione della condotta avvenuta nei mesi scorsi), anche questa parte del territorio pollinese usufruirà del servizio idrico. La gestione pubblica del servizio idrico è uno degli obiettivi raggiunti dal sindaco uscente Magda Culotta che, intervenuta dopo sei anni di controllo APS, a cui corrispondeva un aumento delle bollette e una continua diminuizione dei servizi, grazie alla nuova gestione pubblica ha garantito un miglioramento dei servizi idrici e un abbattimento del costo complessivo di circa il 20%.
Attualmente sono in corso gli allacci dei contatori nelle abitazioni.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…