Carabinieri: Alia e Cefalù 7 lavoratori in nero e 3 imprese sospese

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Palermo, con gli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, hanno proseguito nei controlli di prevenzione in edilizia continuando a scoprire irregolarità contrattuali e lavoro nero. I controlli dell’ultima quindicina si sono svolti con particolare attenzione alla provincia palermitana.
Gli operanti nel complesso hanno:
– controllate 13 ditte e verificate 18 posizioni lavorative;

– scoperto n. 7 lavoratori in nero su 14 presenti in sei diverse società, in tre di queste sono state adottate la sospensione dell’attività imprenditoriale (2 in nero su 4 presenti; 2 in nero su 7 presenti: oltre il 20%; 1 in nero su 1 presente) con conseguente oblazione di 1950€ per ogni sospensione e maxi sanzione di 4000€ per singolo lavoratore;

– proceduto a n.2 sequestri probatori per difformità dalle concessioni edilizie nei cantieri controllati;

– contestate sanzioni amministrative per 64.375,00€;

– elevate ammende per 104.026,40€;

– recuperati contributi e premi assistenziali per 10.524,40€;

Nel corso delle operazioni i militari hanno controllato:
– un primo cantiere edile, ad Alia, in cui rilevavano l’omessa visita medica per i lavoratori, la mancata formazione degli stessi, oltre alla mancata redazione del piano operativo di sicurezza(POS) e l’utilizzo di un ponteggio privo di basi in acciaio. Nella stessa ditta, venivano sequestrati all’imprenditore 16 voucher, coi quali lo stesso aveva tentato di eludere il pagamento delle sanzioni amministrative conseguenti al controllo ed i contributi;

– un secondo cantiere edile, ad Alia, in cui contestavano all’imprenditore di avere utilizzato impalcati del ponteggio prive di tavole fermapiedi e di dimensioni non conformi, causando così un pericolo per l’incolumità stessa degli operai;

– un’ azienda di lavorazione di marmi, ad Alia, in cui verificavano la mancanza della visita medica al dipendente e dell’omessa formazione, della mancata nomina del medico competente, l’omessa redazione del piano operativo di sicurezza(POS);

– una terza azienda edile, a Cefalù, in cui riscontravano a carico dell’imprenditore la macata formazione dei dipendenti e la mancanza della visita medica, l’utilizzo di un ponteggio metallico inadeguato

– un’azienda di lavorazione metalli, a Cefalù, in cui contestavano all’imprenditore l’omessa redazione del piano operativo di sicurezza e anche qui la mancata visita medica ai dipendenti,

tutti deferiti all’AG termitana.
Contratti a norma, nessun pericolo nei cantieri, rispetto delle regole di sicurezza, pagamento delle retribuzioni e delle contribuzioni individuali: questi gli scopi ai quali i Carabinieri per la Tutela del Lavoro tendono con la loro azione continua e costante, nella certezza che la massima divulgazione del proprio operato contribuisca a migliorare sempre più l’osservanza delle leggi. Maggiore attenzione viene esperita in queste prime settimane di applicazione dei nuovi contratti che vengono stilati sulla spinta propulsiva data dalle nuove regole: un occhio vigile per verificare che la nuova applicazione non celi sorprese. Il cittadino sa che i Carabinieri della Tutela Lavoro, nelle Direzioni Territoriali del Lavoro, sono professionisti del settore pronti ad ascoltare, capire ed eventualmente prendere i provvedimenti adeguati alle situazioni rappresentate: in alternativa le Stazioni CC Territoriali sono preposte ad operare anch’esse in stretta collaborazione .
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con la variazione degli orari e dei settori commerciali e lavorativi.

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

44 minuti ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

11 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

14 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

17 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

19 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

23 ore ago