Il Comune di Cefalù ha aderito al ricorso al TAR contro L’I.M.U per  aree agricole

La Giunta Municipale di Cefalù ha deliberato di proporre ricorso al TAR Lazio avverso i Comunicati della Finanza Locale del 1.4.2015 e del 15.4.2015 e dell’elenco Istat, facendo rilevare anche l’illegittimità costituzionale del D.L. 4/2015, convertito in legge 34/2015, nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero per le Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, il Ministero dell’Interno, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto Nazionale Di Statistica (ISTAT).
L’incarico legale, per un importo di euro 380,64,  è stato affidato al Prof. Avv. Antonio Bartolini, individuato dall’ANCI per l’assistenza di tutti i Comuni interessati, quale rappresentante in giudizio del Comune di Cefalù ai fini della presentazione del suddetto ricorso avverso tale atto applicativo del summenzionato Decreto Legge, relativo al taglio dei trasferimenti sul Fondo di solidarietà comunale (risultanti dal Sito della Finanza Locale).
La decisione deriva dalla constatazione del fatto che il Comune di Cefalù è fortemente penalizzato dalle disposizioni emanate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal Ministero per le Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, dal Ministero dell’Interno, in quanto in esse si ravvisano profili di illegittimità costituzionale derivata dall’elenco Istat e dal D.L. 4/2015, convertito in legge 34/2015 in quanto si suppone:
•       la violazione del principio di irretroattività delle norme tributarie;
•       l’irragionevolezza per violazione dell’art. 81 della Costituzione, laddove riduce le assegnazioni del fondo di solidarietà comunale, quindi entrate certe, sostituendole con entrate future e incerte;
•       l’inattendibilità ed irragionevolezza dei criteri individuati per determinare il carattere della montanità dei comuni.
La Decisione dell’Amministrazione fa in modo che, in caso di vittoria, tutti i cittadini che versano l’Imposta per un fondo agricolo sito nel territorio comunale potranno beneficiare dell’eventuale pronuncia favorevole

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago