Fabio Capuana (NCD): È un dovere onorare i castelbuonesi caduti per la Patria

Il 24 maggio, in occasione del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, abbiamo ricordato i caduti per la Patria. Castelbuono continua ad essere sensibile a questo argomento, poiché gli organizzatori del “Primomaggio alla Siciliana” hanno annunciato l’intenzione di recuperare e restaurare il cannone (che tra l’altro ha da tempo una ruota spezzata) posizionato all’interno del cortile dedicato al Milite Ignoto in piazza Parrocchia. Una lodevole iniziativa da parte di questi ragazzi, che in passato si erano distinti per aver pulito la parete est del Castello imbrattata dai vandali.
Adesso è il caso che anche l’Amministrazione comunale faccia la sua parte, dando una degna posizione al quadro con le foto dei caduti. All’epoca le famiglie che avevano perso i propri cari le donarono al Comune, affinché la massima Istituzione della loro città natale non dimentichi nei secoli il loro sacrificio. Questo quadro, purtroppo, oggi si trova accantonato in una sala dell’ex Assessorato alla cultura in via Sant’Anna. Non era questo il posto pensato dagli amministratori di quel tempo. La stanza del Sindaco o della Giunta, che rappresenta la comunità, sarebbe un’ottima collocazione.
Come è il caso che l’Amministrazione rivaluti la posizione delle lapidi con i nomi dei castelbuonesi uccisi nelle due guerre mondiali, ubicandole all’ingresso del municipio, cioè dov’erano prima della chiusura per i lavori di ristrutturazione.
Questi sono semplici gesti, ma che farebbero capire il senso dello Stato.

Il Capogruppo dell’Ncd
FABIO CAPUANA

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago