Fabio Capuana (NCD): È un dovere onorare i castelbuonesi caduti per la Patria

Il 24 maggio, in occasione del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, abbiamo ricordato i caduti per la Patria. Castelbuono continua ad essere sensibile a questo argomento, poiché gli organizzatori del “Primomaggio alla Siciliana” hanno annunciato l’intenzione di recuperare e restaurare il cannone (che tra l’altro ha da tempo una ruota spezzata) posizionato all’interno del cortile dedicato al Milite Ignoto in piazza Parrocchia. Una lodevole iniziativa da parte di questi ragazzi, che in passato si erano distinti per aver pulito la parete est del Castello imbrattata dai vandali.
Adesso è il caso che anche l’Amministrazione comunale faccia la sua parte, dando una degna posizione al quadro con le foto dei caduti. All’epoca le famiglie che avevano perso i propri cari le donarono al Comune, affinché la massima Istituzione della loro città natale non dimentichi nei secoli il loro sacrificio. Questo quadro, purtroppo, oggi si trova accantonato in una sala dell’ex Assessorato alla cultura in via Sant’Anna. Non era questo il posto pensato dagli amministratori di quel tempo. La stanza del Sindaco o della Giunta, che rappresenta la comunità, sarebbe un’ottima collocazione.
Come è il caso che l’Amministrazione rivaluti la posizione delle lapidi con i nomi dei castelbuonesi uccisi nelle due guerre mondiali, ubicandole all’ingresso del municipio, cioè dov’erano prima della chiusura per i lavori di ristrutturazione.
Questi sono semplici gesti, ma che farebbero capire il senso dello Stato.

Il Capogruppo dell’Ncd
FABIO CAPUANA

redazione

Recent Posts

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

2 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

4 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

8 ore ago

Pensione di reversibilità addio per sempre: “È stato bello finché è durato” | Vedove italiane abbandonate a sé stesse

Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…

10 ore ago

METEO, l’inverno arriva in anticipo | Pioggia e neve tra pochissime ore: italiani presi alla sprovvista

Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…

20 ore ago

Uova, non metterle mai nel frigo | 9 italiani su 10 commettono quest’errore: ecco dove bisogna conservarle

Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…

23 ore ago