Non ho dubbi che il principio dell’equilibrio del bilancio non puó essere garantito dalla Corte Costituzionale, che deve limitarsi a valutare se una legge viola o non viola la Costituzione.
Attiene alla competenza del Governo la valutazione sugli effetti economici e sulle implicazioni sociali dei provvedimenti legislativi.
Francamente sulla vicenda della costituzionalità della Legge Monti/Fornero, relativamente al blocco delle indicizzazioni per le pensioni medio alte, non comprendo e non condivido le valutazioni e le osservazioni del Ministro Padoan, di cui continuo ad avere stima.
Armando Aulicino
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…