Non ho dubbi che il principio dell’equilibrio del bilancio non puó essere garantito dalla Corte Costituzionale, che deve limitarsi a valutare se una legge viola o non viola la Costituzione.
Attiene alla competenza del Governo la valutazione sugli effetti economici e sulle implicazioni sociali dei provvedimenti legislativi.
Francamente sulla vicenda della costituzionalità della Legge Monti/Fornero, relativamente al blocco delle indicizzazioni per le pensioni medio alte, non comprendo e non condivido le valutazioni e le osservazioni del Ministro Padoan, di cui continuo ad avere stima.
Armando Aulicino
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…