Non ho dubbi che il principio dell’equilibrio del bilancio non puó essere garantito dalla Corte Costituzionale, che deve limitarsi a valutare se una legge viola o non viola la Costituzione.
Attiene alla competenza del Governo la valutazione sugli effetti economici e sulle implicazioni sociali dei provvedimenti legislativi.
Francamente sulla vicenda della costituzionalità della Legge Monti/Fornero, relativamente al blocco delle indicizzazioni per le pensioni medio alte, non comprendo e non condivido le valutazioni e le osservazioni del Ministro Padoan, di cui continuo ad avere stima.
Armando Aulicino
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…
Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…