“Scopri Termini” iniziativa estiva per conoscere Termini Imerese e le sue bellezze

E’ partita oggi l’iniziativa“Scopri Termini”, portata avanti dal Comune di Termini Imerese, su proposta di Ascom e di CasArtigiani. Tutti i martedì mercoledì e giovedì di ogni settimana sarà attivo un servizio bus che partirà alle 9,15 dalle strutture alberghiere Acacia, Fiesta e Dolce Estate, siti a Campofelice di Roccella (che complessivamente dispongono di circa 920 posti letto) per raggiungere Termini Imerese. L’idea è quella di far affluire in città parte del turismo presente nelle zone limitrofe, un modo per fare conoscere Termini e le sue bellezze naturali e monumentali.
Dopo l’arrivo alla stazione sarà effettuato un percorso nel centro storico, con diverse tappe nei luoghi più belli ed interessanti della città. A partire dalla Chiesa della Madonna della Consolazione, sita nella parte bassa della città espressione autentica del barocco siciliano. Si visiterà poi la piazza Marina, spazio verde adiacente alla zona del porto e la via Roma, lunga scalinata realizzata nel XIX secolo, che collega la parte bassa a quella alta, un’altra tappa importante è quella della Chiesa dell’Annunziata, simbolo della città per la sua cupola di maioliche blu che spicca nel panorama della parte più antica della città, risalente al XV secolo. La scalinata di via Roma si affaccia direttamente su piazza Duomo dove la chiesa di San Nicola di Bari (Duomo) accoglie i visitatori prima di raggiungere il punto panoramico più bello della città, il Belvedere.
Il Duomo risalente al 1600, ma la cui facciata risale al XIX secolo, ospita diverse importanti sculture lignee e di marmo, nonché notevoli opere pittoriche.
Dopo aver visitato il Duomo si potrà proseguire lungo il viale del Belvedere dove insistono i resti di un antico castello e da cui si può ammirare un magnifico panorama che raggiunge ad oriente la Rocca di Cefalù e ad occidente il golfo di Palermo.
La passeggiata sarà anche un’occasione per i visitatori di fare shopping nei numerosi negozi cittadini. Il progetto sarà attivo per tutta la stagione estiva.
“Si tratta di una iniziativa importante inseguita da tempo che oggi diventa realtà”Così il sindaco Totò Burrafato ha commentato l’inizio del servizio. “Non si esaurisce qui il lento ma progressivo sdoganamento di Termini Imerese da città delle fabbriche a città con tante risorse culturali da mettere a ricchezza”
“E’ un passo concreto –ha dichiarato l’assessore al Turismo Paolo Cecchetti – verso una valorizzazione turistica della Città che cercherà nel periodo estivo di attrarre sempre più visitatori”.
Secondo Fortunato Scimeca, presidente Ascom l’iniziativa “servirà a promuovere la città nel suo aspetto turistico che spesso è sconosciuto, ma sarà anche un modo per incrementare lo shopping e cercare di dare un po’ di ossigeno agli esercizi commerciali locali”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

8 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

11 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

14 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

16 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

20 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

22 ore ago