“Scopri Termini” iniziativa estiva per conoscere Termini Imerese e le sue bellezze

E’ partita oggi l’iniziativa“Scopri Termini”, portata avanti dal Comune di Termini Imerese, su proposta di Ascom e di CasArtigiani. Tutti i martedì mercoledì e giovedì di ogni settimana sarà attivo un servizio bus che partirà alle 9,15 dalle strutture alberghiere Acacia, Fiesta e Dolce Estate, siti a Campofelice di Roccella (che complessivamente dispongono di circa 920 posti letto) per raggiungere Termini Imerese. L’idea è quella di far affluire in città parte del turismo presente nelle zone limitrofe, un modo per fare conoscere Termini e le sue bellezze naturali e monumentali.
Dopo l’arrivo alla stazione sarà effettuato un percorso nel centro storico, con diverse tappe nei luoghi più belli ed interessanti della città. A partire dalla Chiesa della Madonna della Consolazione, sita nella parte bassa della città espressione autentica del barocco siciliano. Si visiterà poi la piazza Marina, spazio verde adiacente alla zona del porto e la via Roma, lunga scalinata realizzata nel XIX secolo, che collega la parte bassa a quella alta, un’altra tappa importante è quella della Chiesa dell’Annunziata, simbolo della città per la sua cupola di maioliche blu che spicca nel panorama della parte più antica della città, risalente al XV secolo. La scalinata di via Roma si affaccia direttamente su piazza Duomo dove la chiesa di San Nicola di Bari (Duomo) accoglie i visitatori prima di raggiungere il punto panoramico più bello della città, il Belvedere.
Il Duomo risalente al 1600, ma la cui facciata risale al XIX secolo, ospita diverse importanti sculture lignee e di marmo, nonché notevoli opere pittoriche.
Dopo aver visitato il Duomo si potrà proseguire lungo il viale del Belvedere dove insistono i resti di un antico castello e da cui si può ammirare un magnifico panorama che raggiunge ad oriente la Rocca di Cefalù e ad occidente il golfo di Palermo.
La passeggiata sarà anche un’occasione per i visitatori di fare shopping nei numerosi negozi cittadini. Il progetto sarà attivo per tutta la stagione estiva.
“Si tratta di una iniziativa importante inseguita da tempo che oggi diventa realtà”Così il sindaco Totò Burrafato ha commentato l’inizio del servizio. “Non si esaurisce qui il lento ma progressivo sdoganamento di Termini Imerese da città delle fabbriche a città con tante risorse culturali da mettere a ricchezza”
“E’ un passo concreto –ha dichiarato l’assessore al Turismo Paolo Cecchetti – verso una valorizzazione turistica della Città che cercherà nel periodo estivo di attrarre sempre più visitatori”.
Secondo Fortunato Scimeca, presidente Ascom l’iniziativa “servirà a promuovere la città nel suo aspetto turistico che spesso è sconosciuto, ma sarà anche un modo per incrementare lo shopping e cercare di dare un po’ di ossigeno agli esercizi commerciali locali”.

Aurora Rainieri

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

21 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

28 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago