Lapunzina: Targa Florio – Historic Rally 2015

99 Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia Targa Florio – Historic Rally 2015 Saluto del Sindaco

La Targa Florio torna a Cefalù e la città la attende con rinnovato affetto, ansiosa di riconfermare tutto il proprio calore, verso la corsa automobilistica più antica del Mondo. L’abbraccio del ritorno del 2014 è stato l’inizio del rafforzamento di una nuova ed entusiasta collaborazione tra Automobile Club d’Italia, A.C. Palermo e la nostra città, sempre aperta ad ogni tipo di iniziativa volta a rivalutare i patrimoni della nostra terra. Cefalù con la sua esclusiva Basilica Cattedrale vuole essere patrimonio dell’umanità, così la città ed i cittadini sentono proprio l’evento sportivo, icona di lungimiranza ed innovazione nel Mondo intero. La “Targa” rappresenta il suo territorio e viceversa. A Cefalù si vivranno momenti importanti della novantanovesima edizione, un altro passo verso quella fondamentale ricorrenza che sarà il centenario, data storica di una realtà protesa con slancio verso il futuro, come la concepì il suo lungimirante ideatore. Storicamente la Targa Florio, come ho avuto modo di sottolineare in varie occasioni, non è una competizione, piuttosto è “A Cursa”, espressione dialettale che esprime appieno quanto la gente delle Madonie si identifichi in un evento unico ed esclusivo. Occasione che offe viepiù opportunità per vivere il territorio e le sue bellezze, la sua tradizione, la sua storia e scoprirne i tesori che racchiude. Rivalutare le nostre risorse significa anche saper valorizzare i patrimoni di cui disponiamo, per questa ragione la nostra città conferma la piena fiducia verso gli organizzatori e nel valore promozionale dell’evento. Nei suoi fulgidi decenni di vita la Targa Florio ha dato tanto al suo territorio e tanto da esso ha ricevuto. Un rapporto di scambio, fulcro della vitalità sempre nuova che anima la storia della Targa. Rivolgo, pertanto, un caloroso benvenuto ai protagonisti della competizione, agli addetti ai lavori, al pubblico ed a quanti avranno occasione di visitare Cefalù. L’ auspicio di una grande gara va ai concorrenti della 99^ Targa Florio.

Rosario Lapunzina – Sindaco di Cefalù

TEST SKODA SULLE MADONIE
L’equipaggio ufficiale di Skoda Italia Scandola – D’Amore e quello CST Sport Riolo – Floris hanno provato le Fabia Super 2000 sulle strade nei dintorni di Piano Zucchi in vista dell’impegno alla Targa Florio. Atmosfera di grande entusiasmo dela vigilia in Sicilia
Il Team Skoda nella giornata di lunedì 25 maggio, ha effettuato dei test in zona Piano Zucchi. Hanno provato le Skoda Fabia Super 2000 l’equipaggio ufficiale Umberto Scandola e Guido D’Amore, poi l’equipaggio della Scuderia CST Sport Totò Riolo e Alessandro Floris che userà la Fabia del Team S.A. Motorsport.
I due equipaggi hanno testato i motori. I test hanno sortito effetti positivi ed entrambi i drivr ed i rispettivi copiloti, hanno espresso soddisfazione per il lavoro svolto in vista della gara. Sulla macchina di Scandola è stato anche riparato un collettore. Il Campione Italiano Rally 2013 ha apprezzato molto i luoghi madoniti sede dei test e si sente pronto per l’impegnativa Targa Florio, ma anche caricato dall’affetto e dal calore dl pubblico siciliano
Riolo sulla Skoda Fabia del Team S.A. Motorsport, ha testato le coperture che la ERTS Hankook Competition ha fornito appositamente per la competizione siciliana ed il driver di Cerda è rimasto molto positivamente impressionato. -“Una squadra molto professionale che ha saputo rapidamente apportare le modifiche chieste alla vettura. Abbiamo svolto un ottimo e speriamo proficuo lavoro. Ho avuto un’ottima impressione del rendimento della vettura e dl comportamento in assetto da gara. Durante lo shake down dovremo verificare ancora un paio di particolari poi siamo pronti alla sfida”- ha commentato il driver di Cerda alfiere CST Sport.
L’atmosfera è quella tipica da vigilia di Targa Florio in Sicilia, sulle strade delle Madonie sono in programma altri test di altre squadre, Mercoledì 27 l ricognizioni autorizzate dl tracciato.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago