La gara organizzata dall’IISS P.Domina di Petralia Sottana scuola Polo per la disciplina nelle Madonie e con la collaborazione dell’ASD Alto Salso, la Pro-Loco di Geraci Siculo, la BCC San Giuseppe di Petralia Sottana, il Parco delle Madonie con il patrocinio del comune di Geraci Siculo ha portato i ragazzi partecipanti alla ricerca dei punti di controllo (lanterne) per i caratteristici vicoli del Borgo con arrivo in piazza.
I partecipanti hanno fatto registrare tempi records nell’individuare punti di controllo posti per l’ubicazione del borgo ad un notevole dislivello con forte incremento del Kmm/Sforzo.
A farla da padrone nelle categorie M12, M14, W12, e W14 l’I.C. di Petralia Soprana capitanata dalla Prof.ssa M.Brucato e l’I.C. di Petralia Sottana al quale fanno capo i ragazzi del I° di Geraci Siculo della Prof.ssa G.Orlando, mentre nelle categorie M16, M18, W16 e W18 si sono distinti i ragazzi/e dell’I.C. P.Domina di Petralia Sottana, del liceo scientifico e dell’ITE di Gangi .
Ai primi tre classificati delle varie categorie è stata data medaglia ricordo ed ai vincitori maglia ricordo con scritta (“Orienteering in Transumanza” Geraci S.).
La premiazione, per conto del sindaco Bartolo Vienna, è stata presenziata dal vice-presidente della Pro-Loco di Geraci Alessia Tumminello.
Gaetano La Placa
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…