Bajamonte e Campione libro su Palermo e Monreale

Verrà presentato martedì 26 maggio, alle ore 17:30, presso la Reale Fonderia (piazza Fonderia alla Cala, Palermo) il volume di Carmelo Bajamonte e Francesco Paolo Campione dal titolo “Guida istruttiva su Palermo e Monreale. Otto itinerari tra storia, arte e cibo”, Edizione d’arte Kalós. Il libro, appena uscito, è un’agile guida che illustra l’arte e la storia di Palermo e, attraverso otto itinerari, conduce il visitatore alla scoperta del suo complesso, ricco e straordinario patrimonio storico-artistico e paesaggistico. Un tour emozionante e impegnativo che si conclude con una sosta gastronomica in nome della tradizione del cibo di strada che, tra pani ca’meusa, babbaluci e sfinciuni, ci guida alla scoperta di sapori e profumi dalle radici lontane. Otto focus di approfondimento e una attenta cronologia contribuiscono alla completezza delle informazioni.
Introdurrà la Prof.ssa Marcella Croce e interverranno gli autori.
Al termine della presentazione l’azienda Feudo Disisa, aderente al Consorzio DOC Monreale, di cui sarà possibile conoscere l’iniziativa del wine tour Monreale Di Vino, offrirà un assaggio dei suoi vini.
Note sugli autori:
Carmelo Bajamonte è assegnista di ricerca presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, dove si occupa prevalentemente di Letteratura artistica e di Storia della critica d’arte. Per Kalós ha pubblicato i volumi collettanei Palermo 1860. Stereoscopie di Eugène Sevaistre (2006) e Il “viaggio fotografico” di Eugène Sevaistre in Sicilia (2007).
Francesco Paolo Campione è ricercatore di Estetica presso l’Università degli Studi di Messina. È autore di numerosi saggi sull’estetica e la critica d’arte, tra cui La cultura estetica in Sicilia nel Settecento (2005), La nascita dell’estetica in Sicilia (2006) e La regola del Capriccio (2011). Per Kalós ha collaborato alla redazione di tutte le edizioni di Palermo città d’arte. Guida ai monumenti di Palermo e Monreale e ha pubblicato Palermo. Memoria di una capitale (2013)
Edizioni d’arte Kalós:
Testi e foto di grandi autori, temi di interesse artistico e culturale, massima cura editoriale: così nascono i libri delle Edizioni d’arte Kalós. La casa editrice, specializzata in pubblicazioni d’arte e di carattere turistico, guide e cataloghi, presta particolare attenzione alla conservazione e alla tutela del territorio siciliano e della sua identità. Attiva dal 1989, oggi continua ad essere punto di riferimento per l’arte e la cultura in Sicilia.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago