Nella sua casa nel quartiere di Sferracavallo a Palermo, circondato dai familiari, ha ricevuto la visita del Generale di Brigata Giuseppe GOVERNALE, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, che ha portato il saluto e l’abbraccio dell’Arma al militare centenario.
Durante l’incontro, CURRAO ha ricevuto la telefonata augurale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE.
CURRICULUM VITAE
Giuseppe CORRAO nasce a Trapani il 24 maggio 1915 da una famiglia di ferrovieri che da Marausa in provincia di Trapani si trasferisce presso il casello ferroviario di Sferracavallo, borgata marinara di Palermo. All’età di 19 anni si arruola nell’Arma dei Carabinieri, prestando servizio a Firenze ed a Roma. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, il Carabiniere Giuseppe CORRAO è inviato sul fronte balcanico. Nel 1943, dopo la firma dell’armistizio, viene fatto prigioniero dall’esercito tedesco in Grecia. Deportato in Germania, è recluso nel campo di Brema. Al termine del conflitto, rientra a Sferracavallo ed è impiegato presso la Legione dei Carabinieri di Palermo. Dopo il matrimonio con la Signorina Provvidenza COSTANZO, viene trasferito a Piove di Sacco (PD) dove presterà servizio fino al congedo nel 1968. Dall’unione nasceranno due figli: Antonino e Salvatore. Nel 1966 riceve un encomio per aver partecipato alle operazioni di soccorso alle popolazioni alluvionate del Polesine.
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…
L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…
Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…