Appuntato dei Carabinieri in congedo compie 100 anni

Ieri 24 maggio Giuseppe CORRAO nato a Trapani classe 1915, Appuntato dei Carabinieri in congedo, ha festeggiato il suo centesimo compleanno.

Nella sua casa nel quartiere di Sferracavallo a Palermo, circondato dai familiari, ha ricevuto la visita del Generale di Brigata Giuseppe GOVERNALE, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, che ha portato il saluto e l’abbraccio dell’Arma al militare centenario.

Durante l’incontro, CURRAO ha ricevuto la telefonata augurale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE.

CURRICULUM VITAE

Giuseppe CORRAO nasce a Trapani il 24 maggio 1915 da una famiglia di ferrovieri che da Marausa in provincia di Trapani si trasferisce presso il casello ferroviario di Sferracavallo, borgata marinara di Palermo.  All’età di 19 anni si arruola nell’Arma dei Carabinieri, prestando servizio a Firenze ed a Roma. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, il Carabiniere Giuseppe CORRAO è inviato sul fronte balcanico. Nel 1943, dopo la firma dell’armistizio, viene fatto prigioniero dall’esercito tedesco in Grecia. Deportato in Germania, è recluso nel campo di Brema. Al termine del conflitto, rientra a Sferracavallo ed è impiegato presso la Legione dei Carabinieri di Palermo. Dopo il matrimonio con la Signorina Provvidenza COSTANZO, viene trasferito a Piove di Sacco (PD) dove presterà servizio fino al congedo nel 1968. Dall’unione nasceranno due figli: Antonino e Salvatore. Nel 1966 riceve un encomio per aver partecipato alle operazioni di soccorso alle popolazioni alluvionate del Polesine.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

18 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

24 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago