La consulta cittadina di Tusa presenta: il dramma del migrante contro l’indifferenza ed il pregiudizio per una cultura dell’integrazione.
Il programma
23 maggio
Introduzione, Rosalia Lidestri, consigliere area istruzione della consulta cittadina di Tusa
Presentazione del libro “Lampaduza”, Sellerio 2014, di Davide Camarrone
Interventi di Alfonsina Bellomo e Davide Camarrone
Inaugurazione della Mostra: Viva Lampaduza 23 maggio – 21 giugno di Nina Kalinovà
Conclusioni di Rosario Crocetta, Presidente Regione Sicilia e Domenico Sammatura, Presidente consulta cittadina di Tusa
1 giugno
Storie di vita, Interventi e Testimonianze
Le manifestazioni si svolgeranno presso i Mgazzini Notarili, largo Notarile, 7 Tusa – dalle ore 18.00
19 giugno
Marcia della Solidarietà in collaborazione con la Parrocchia Maria Santissima Assunta
piazza S.Antonio, ore 19.00
Info: Comune di Tusa tel 0921.330405 – 0921.330526
La mostra di Nina Kalinovà sarà aperta dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e per altri orari su prenotazione
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…