Lampaduza – Libro di Davide Camarrone e Mostra di Nina Kalinovà

La consulta cittadina di Tusa presenta: il dramma del migrante contro l’indifferenza ed il pregiudizio per una cultura dell’integrazione.
Il programma
23 maggio
Introduzione, Rosalia Lidestri, consigliere area istruzione della consulta cittadina di Tusa
Presentazione del libro “Lampaduza”, Sellerio 2014, di Davide Camarrone
Interventi di Alfonsina Bellomo e Davide Camarrone
Inaugurazione della Mostra: Viva Lampaduza 23 maggio – 21 giugno di Nina Kalinovà
Conclusioni di Rosario Crocetta, Presidente Regione Sicilia e Domenico Sammatura, Presidente consulta cittadina di Tusa
1 giugno
Storie di vita, Interventi e Testimonianze
Le manifestazioni si svolgeranno presso i Mgazzini Notarili, largo Notarile, 7 Tusa – dalle ore 18.00
19 giugno
Marcia della Solidarietà in collaborazione con la Parrocchia Maria Santissima Assunta
piazza S.Antonio, ore 19.00
Info: Comune di Tusa tel 0921.330405 – 0921.330526
La mostra di Nina Kalinovà sarà aperta dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e per altri orari su prenotazione

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago