Presenti l’Assessore Nello Maniaci, il Vice Sindaco Vincenzo Oieni del Comune di Mistretta e l’Assessore Antoniella Marinaro del Comune di Cefalù e Miriam Cerami, che ha collaborato alla realizzazione del documentario insieme alla stessa Santina Rodine. Numeroso il pubblico presente, malgrado le condizioni atmosferiche, arrivato anche da Roccapalumba e Caronia.
Elemento cardine del dibattito è stata la ricchezza del patrimonio culturale della nostra terra, la sua valorizzazione e promozione turistica e la collaborazione con i vari centri vicini. Antonio Barracato ha recitato le poesie dal titolo : Sicilia e A Mistretta.
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…