I prodotti alimentari devono essere venduti al peso netto, decurtati della tara.
Questo non vale solo per il pane, CHE DEVE ESSERE VENDUTO A PESO NETTO E NONA PEZZI, MA PER QUALSIASI ALTRO PRODOTTO ALIMENTARE VENDUTO AL CONSUMATORE.
Sono pervenute alla ns/ Associazione numerose segnalazioni di consumatori che lamentano la vendita di prodotti alimentari, tra cui il pane, prezzati a pezzo e non a peso.
Le segnalazioni riguardano supermercati, negozi di generi alimentari, pasticcerie, bar, macellerie e quant’ altro.
Inoltre, preme sottolineare che la vendita dei prodotti al pubblico deve avvenire mediante bilancia “elettronica” con display BEN VISIBILE AL PUBBLICO, dove devono poter essere riscontrati la tara, il peso netto e il prezzo.
Si invitano i consumatori che dovessero riscontrare inadempienze e anomalie negli esercizi commerciali, a segnalarle (via – n. civico – città), anche informa anonima.
Federconsumatorì provvederà, successivamente, a inoltrare le segnalazioni agli organismi preposti alla tutela delle disposizioni normative in materia (ufficio annona e Guardia di Finanza)’
Giovanni Brocato (nella foto)
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…