I prodotti alimentari devono essere venduti al peso netto, decurtati della tara.
Questo non vale solo per il pane, CHE DEVE ESSERE VENDUTO A PESO NETTO E NONA PEZZI, MA PER QUALSIASI ALTRO PRODOTTO ALIMENTARE VENDUTO AL CONSUMATORE.
Sono pervenute alla ns/ Associazione numerose segnalazioni di consumatori che lamentano la vendita di prodotti alimentari, tra cui il pane, prezzati a pezzo e non a peso.
Le segnalazioni riguardano supermercati, negozi di generi alimentari, pasticcerie, bar, macellerie e quant’ altro.
Inoltre, preme sottolineare che la vendita dei prodotti al pubblico deve avvenire mediante bilancia “elettronica” con display BEN VISIBILE AL PUBBLICO, dove devono poter essere riscontrati la tara, il peso netto e il prezzo.
Si invitano i consumatori che dovessero riscontrare inadempienze e anomalie negli esercizi commerciali, a segnalarle (via – n. civico – città), anche informa anonima.
Federconsumatorì provvederà, successivamente, a inoltrare le segnalazioni agli organismi preposti alla tutela delle disposizioni normative in materia (ufficio annona e Guardia di Finanza)’
Giovanni Brocato (nella foto)
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…