Venerdì 22 maggio partirà la rassegna “Madonie: passione e arte”,

Partirà venerdì 22 maggio la rassegna “Madonie: passione e arte”, iniziativa direttamente promossa dalla Regione Sicilia, attraverso l’Assessorato dei Beni Culturali, su un progetto promosso dal Club Culturale Castellanese.
La rassegna, che si articolerà in tre diversi eventi, si svilupperà da maggio a luglio: nella fase iniziale (22 maggio ndr) verrà inaugurata una “Mostra personale fotografica”, dal titolo “Migranti – Taliate – Rojbas”, di Francesco Bellina, noto reporter trapanese che vanta collaborazioni con prestigiose testate giornalistiche di informazione come Repubblica, Corriere della Sera, The Guardian e The Time. Successivamente, dal 20 giugno al 5 luglio, sarà la volta della “Personale di pittura”, di Aldo Pecoraino, artista siciliano di conclamata fama, nelle cui opere coincidono sontuosità cromatica, sentimento della precarietà e felicità appagata del colore, malinconia feroce e dimenticanza di sé. Ulivi, querce, faggi, castagni, quasi sempre dipinti come presenze solitarie, gli alberi della campagna siciliana spogliati di qualsiasi sospetto di consolatoria agiografia regionale e condotti invece a intersecare alcune linee maestre della pittura europea.
Terzo e ultimo tassello, infine, sarà la realizzazione di un “Catalogo d’Arte” sui quindici comuni del Parco delle Madonie, con le immagini dei luoghi dei paesaggi dei beni culturali, dei monumenti e dei musei del territorio, un volume che mira alla valorizzazione dell’area naturalistica, con foto impreziosite dalla presenza artistica dei tersicorei del corpo di ballo del “Teatro Massimo” di Palermo.
“Siamo lieti – dichiara il presidente del Club Culturale Castellanese, Antonio Lo Verde – che il Club ancora una volta si intesti una rassegna culturale di grande valore, al punto di essere promossa direttamente dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. Con “Madonie passione ed arte” verranno valorizzati artisti siciliani del calibro di Pecoraino e Bellina e gli stessi comuni del parco delle Madonie che col catalogo d’arte potranno essere conosciuti anche al di fuori della nostra regione. Voglio ringraziare sin d’ora l’assessore regionale Caruso e il sovrintendente del Teatro Massimo Giambrone per la partnership creata attorno a questo progetto”.
Appuntamento, quindi, venerdì alle ore 18,30 presso la sede del Club Culturale a Castellana Sicula di Corso Mazzini. “Madonie: passione e arte” vi aspetta.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

2 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

6 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

7 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

8 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

18 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

19 ore ago