Venerdì 22 maggio partirà la rassegna “Madonie: passione e arte”,

Partirà venerdì 22 maggio la rassegna “Madonie: passione e arte”, iniziativa direttamente promossa dalla Regione Sicilia, attraverso l’Assessorato dei Beni Culturali, su un progetto promosso dal Club Culturale Castellanese.
La rassegna, che si articolerà in tre diversi eventi, si svilupperà da maggio a luglio: nella fase iniziale (22 maggio ndr) verrà inaugurata una “Mostra personale fotografica”, dal titolo “Migranti – Taliate – Rojbas”, di Francesco Bellina, noto reporter trapanese che vanta collaborazioni con prestigiose testate giornalistiche di informazione come Repubblica, Corriere della Sera, The Guardian e The Time. Successivamente, dal 20 giugno al 5 luglio, sarà la volta della “Personale di pittura”, di Aldo Pecoraino, artista siciliano di conclamata fama, nelle cui opere coincidono sontuosità cromatica, sentimento della precarietà e felicità appagata del colore, malinconia feroce e dimenticanza di sé. Ulivi, querce, faggi, castagni, quasi sempre dipinti come presenze solitarie, gli alberi della campagna siciliana spogliati di qualsiasi sospetto di consolatoria agiografia regionale e condotti invece a intersecare alcune linee maestre della pittura europea.
Terzo e ultimo tassello, infine, sarà la realizzazione di un “Catalogo d’Arte” sui quindici comuni del Parco delle Madonie, con le immagini dei luoghi dei paesaggi dei beni culturali, dei monumenti e dei musei del territorio, un volume che mira alla valorizzazione dell’area naturalistica, con foto impreziosite dalla presenza artistica dei tersicorei del corpo di ballo del “Teatro Massimo” di Palermo.
“Siamo lieti – dichiara il presidente del Club Culturale Castellanese, Antonio Lo Verde – che il Club ancora una volta si intesti una rassegna culturale di grande valore, al punto di essere promossa direttamente dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. Con “Madonie passione ed arte” verranno valorizzati artisti siciliani del calibro di Pecoraino e Bellina e gli stessi comuni del parco delle Madonie che col catalogo d’arte potranno essere conosciuti anche al di fuori della nostra regione. Voglio ringraziare sin d’ora l’assessore regionale Caruso e il sovrintendente del Teatro Massimo Giambrone per la partnership creata attorno a questo progetto”.
Appuntamento, quindi, venerdì alle ore 18,30 presso la sede del Club Culturale a Castellana Sicula di Corso Mazzini. “Madonie: passione e arte” vi aspetta.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

5 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

8 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

11 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

13 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

14 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

17 ore ago