Venerdì 22 maggio partirà la rassegna “Madonie: passione e arte”,

Partirà venerdì 22 maggio la rassegna “Madonie: passione e arte”, iniziativa direttamente promossa dalla Regione Sicilia, attraverso l’Assessorato dei Beni Culturali, su un progetto promosso dal Club Culturale Castellanese.
La rassegna, che si articolerà in tre diversi eventi, si svilupperà da maggio a luglio: nella fase iniziale (22 maggio ndr) verrà inaugurata una “Mostra personale fotografica”, dal titolo “Migranti – Taliate – Rojbas”, di Francesco Bellina, noto reporter trapanese che vanta collaborazioni con prestigiose testate giornalistiche di informazione come Repubblica, Corriere della Sera, The Guardian e The Time. Successivamente, dal 20 giugno al 5 luglio, sarà la volta della “Personale di pittura”, di Aldo Pecoraino, artista siciliano di conclamata fama, nelle cui opere coincidono sontuosità cromatica, sentimento della precarietà e felicità appagata del colore, malinconia feroce e dimenticanza di sé. Ulivi, querce, faggi, castagni, quasi sempre dipinti come presenze solitarie, gli alberi della campagna siciliana spogliati di qualsiasi sospetto di consolatoria agiografia regionale e condotti invece a intersecare alcune linee maestre della pittura europea.
Terzo e ultimo tassello, infine, sarà la realizzazione di un “Catalogo d’Arte” sui quindici comuni del Parco delle Madonie, con le immagini dei luoghi dei paesaggi dei beni culturali, dei monumenti e dei musei del territorio, un volume che mira alla valorizzazione dell’area naturalistica, con foto impreziosite dalla presenza artistica dei tersicorei del corpo di ballo del “Teatro Massimo” di Palermo.
“Siamo lieti – dichiara il presidente del Club Culturale Castellanese, Antonio Lo Verde – che il Club ancora una volta si intesti una rassegna culturale di grande valore, al punto di essere promossa direttamente dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. Con “Madonie passione ed arte” verranno valorizzati artisti siciliani del calibro di Pecoraino e Bellina e gli stessi comuni del parco delle Madonie che col catalogo d’arte potranno essere conosciuti anche al di fuori della nostra regione. Voglio ringraziare sin d’ora l’assessore regionale Caruso e il sovrintendente del Teatro Massimo Giambrone per la partnership creata attorno a questo progetto”.
Appuntamento, quindi, venerdì alle ore 18,30 presso la sede del Club Culturale a Castellana Sicula di Corso Mazzini. “Madonie: passione e arte” vi aspetta.

redazione

Recent Posts

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

38 minuti ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

4 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

6 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

10 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

12 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

22 ore ago