SiciliAntica: I Fenici di Sicilia

Nuova lezione al Corso di Archeologia Fenicio-Punica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Sabato 23 maggio 2015 alle ore 16,30, dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica, si terrà la lezione dal titolo “I Fenici di Sicilia: antropologia e paleopatologia”. Relatrice sarà l’antropologa Sara Di Salvo. Il Corso prevede dieci lezioni che affrontano i diversi aspetti della presenza dei Fenici in Sicilia: dalla ceramica all’artigianato, dalla lingua alla scrittura e ancora le navi costruite e i porti realizzati fino alla monetazione punica. Inoltre sono previste visite guidate ai più famosi centri fenici della Sicilia: Mozia, Palermo e Solunto. Le lezioni si terranno presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La lezione. Nelle necropoli fenicio-puniche della Sicilia (Mozia, Solunto, Palermo, Lilibeo) sono stati rinvenuti numerosi individui, i cui resti scheletrici, inumati e incinerati, sono stati sottoposti ad analisi antropologica. Lo scopo della ricerca è stato quello di integrare i dati archeologici con quelli antropologici nel tentativo di ricostruire la paleodemografica dei gruppi umani che hanno abitato in Sicilia in età fenicio-punica. In particolare l’analisi antropologica ha evidenziato la tipologia umana, lo stile di vita e lo stato di salute degli individui. Inoltre ha fornito interessanti dati sulle modalità di seppellimento degli individui e sulla tipologia delle sepolture.
Rosaria Di Salvo Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Palermo ha prestato servizio presso il Museo Archeologico Regionale “A.Salinas” di Palermo da settembre del 1979 a dicembre del 2011. Per la specifica preparazione nel settore dell’Antropologia fisica e della Bio-archeologia ha partecipato a numerose campagne di scavi archeologici per il recupero e l’analisi antropologica e paleopatologica dei resti scheletrici umani, inumati e incinerati. In qualità di responsabile del Laboratorio osteologico ha coordinato tutte le attività di ricerca e di analisi dei reperti scheletrici; ha fornito consulenza e collaborazione scientifica, sino ad oggi, per le analisi antropologiche ad Istituti Universitari italiani e stranieri, alle Soprintendenze di Palermo, Trapani e Caltanissetta e alla Soprintendenza del Mare. Ha collaborato all’organizzazione di numerose mostre ed ha svolto attività didattica museale nell’ambito dell’Antropologia fisica. Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi Convegni e Seminari di Studi. Ha svolto attività didattica dal 1985 al 1992 in qualità di docente della disciplina“Antropologia Fisica” presso la scuola di specializzazione in Beni Culturali e Ambientali del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani. E’ autrice di un centinaio di pubblicazioni a carattere scientifico e divulgativo in riviste italiane e straniere.
Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 091 8112571 – 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
Foto: tomba del periodo punico.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago