Il Ceres conclude le attività con il Gruppo IntegralMente con una festa

Mercoledì 20 maggio si è svolta presso l’area attrezzata di San Giovanni una scampagnata organizzata dai volontari dell’associazione Ce.re.s in collaborazione con gli operatori della Comunità per Disabili Psichici Sant’Anna e del Centro di Riabilitazione Suor Rosina La Grua.

Evento voluto dai volontari del Ce.re.s a  conclusione delle attività svolte presso la loro associazione;  molti dei loro soci hanno dedicato diverse ore del proprio tempo ad attività  che hanno  avuto al loro centro l’accoglienza dei nostri ragazzi finalizzata all’inclusione e all’integrazione sociale.
I volontari devono continuamente chiedersi perché fanno certe cose, perché dedicano tanto tempo all’impegno gratuito, in fondo devono chiedersi chi glielo fa fare? Infatti la vera differenza insita nell’azione volontaria è la spinta motivazionale.
Certamente, quali che siano le motivazioni, il volontariato diventa essenziale nella società odierna in cui il sistema del welfare è insufficiente.
Voler assicurare il benessere solo con le leggi è impossibile, perché le istituzioni, per quanto vicine ai bisogni, non possono certo soddisfarli tutti.
Al di là della legge e di quanto essa possa offrire, è necessaria una presenza continua, un conforto, una amicizia che possa rassicurare.

Gioia e divertimento hanno caratterizzato la festa, animata  da balli e canti. Una tavola imbandita di leccornie dolci e salate, preparata dai volontari e dagli operatori hanno deliziato il momento del pranzo.

Affetto, condivisione e senso di appartenenza sono stati  i protagonisti della giornata, alla quale sono intervenuti anche Padre Calì, l’Assessore  al Welfare Dr. Santo Leta ed il Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Castelbuono Dr. Vincenzo Schillaci.

 

L’A.S. della Comunità Sant’Anna

D.ssa Giuseppina Giambelluca

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago