E sono voci,
voci a piegare le ossa,
a piangerti in terra
o da terra a sollevarsi,
voci che accarezzano il dolore
e come brezza di perdono
soffiano oltre le lacrime.
Sono voci assenti,
vuoti profondi che scavano abissi.
E siamo voci,
contrappunti in attesa,
a schermirci dal silenzio
con malinconici sorrisi,
voci a planare da una nota all’altra,
che salgono,
e s’alzano,
e s’ergono
a superare staccionate di paure.
Siamo voci
nell’infinito spazio aperto,
echi di esistenze,
che si dipanano
come fioco lume nelle tenebre
alla ricerca di un tenue bagliore,
che ci indichi quale via di un cammino vissuto.
Per altre voci, passi, o semplici scorci in lettura, non esitate a visitare il blog.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…