E sono voci,
voci a piegare le ossa,
a piangerti in terra
o da terra a sollevarsi,
voci che accarezzano il dolore
e come brezza di perdono
soffiano oltre le lacrime.
Sono voci assenti,
vuoti profondi che scavano abissi.
E siamo voci,
contrappunti in attesa,
a schermirci dal silenzio
con malinconici sorrisi,
voci a planare da una nota all’altra,
che salgono,
e s’alzano,
e s’ergono
a superare staccionate di paure.
Siamo voci
nell’infinito spazio aperto,
echi di esistenze,
che si dipanano
come fioco lume nelle tenebre
alla ricerca di un tenue bagliore,
che ci indichi quale via di un cammino vissuto.
Per altre voci, passi, o semplici scorci in lettura, non esitate a visitare il blog.
Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…