Strage di Capaci – Quarto Savona Quindici: ‘Piantiamola’

“Piantiamola” è il titolo della manifestazione organizzata dall’associazione Quarto Savona Quindici (nome in codice della scorta del giudice Giovanni Falcone) per ricordare il magistrato, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. La manifestazione si svolgerà il 23 maggio nel giardino ‘Quarto Savona Quindici’ ubicato sotto la stele posta lungo l’A29 in direzione Palermo. “Abbiamo saputo che è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del giardino – afferma Tina Montinaro, moglie di Antonio e presidente dell’associazione Quarto Savona Quindici – speriamo che questo non sia l’ennesimo atto puramente formale, dato che da oltre due anni sentiamo dire che i lavori stanno per iniziare e invece non iniziano mai. Intanto noi, con i nostri piccoli mezzi e grazie alla voglia di tanti cittadini di onorare la memoria delle vittime di mafia, sistemeremo il giardino piantandovi dei gerani. Da questo deriva il titolo della nostra manifestazione ‘Piantiamola’, con la quale vogliamo ribadire anche il dovere morale ed etico di ciascuno di noi, di dire no all’arroganza, al malaffare e ai quei gesti di illegalità quotidiana tipici della subcultura mafiosa”. Alla manifestazione, oltre agli iscritti alla ‘Quarto Savona Quindici’, prenderanno parte numerosi volontari, diverse associazioni, il Comune di Isola delle Femmine, il Comune di Capaci, il Comune di Mozzecane (Ve), il Motoclub di Palermo della Polizia di Stato e il ‘Movimento dei Poliziotti democratici e riformisti’ . Di seguito il programma della manifestazione che sarà seguita in diretta da Radio Time.

Programma 23/05/2015

Ore 16.00 Incontro presso il giardino della memoria.
“ 16.15 Arrivo in loco motociclisti club Polizia di Stato.
“ 16.30 Saluto Autorità Civili (Sindaco di Isola delle Femmine, Sindaco di Capaci, Sindaco di Mozzecane).
“ 17.15 Intervento del Procuratore Dott. Nico Gozzo.
“ 17.58 “Il Silenzio” suonato dalla tromba della Polizia, e canzone “ Per la bandiera” di G. Curreri (gruppo degli Stadio).
“ 18.15 Lettura di un passo scelto dall’attore Vincenzo Crivello.
“ 18.30 Testimonianza di Tina Montinaro.
“ 19.00 Santa messa con fiaccolata conclusiva.

 

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago