I “Carti Rizzi” del Corpus Domini a Castelbuono

E’ previsto per Domenica 7 Giugno 2015 “I Carti Rizzi” del Corpus Domini, l’arte della carta nella tradizione castelbuonese dalle 15,00 alle 20,00. In occasione del Corpus Domini, vi attende una particolare infiorata tutta di carta ed unica in Italia con circa 300 composizioni di carta su un percorso di circa 1800 metri di fantasia, colore ed arte.
Tanti anni fa, e le origini si perdono nella notte dei tempi, quando arrivava la primavera, gruppi di bambini e bambine, seduti sui gradini esterni di casa, un po’ in tutte le strade del centro abitato iniziavano la lavorazione di “carti rizzi, strisce di carta della larghezza di circa un centimetro opportunamente arricciate o arrotolate come riccioli. Queste carte lavorate venivano conservate fino alla data del Corpus Domini (“U Signuri”) che, allora si celebrava con processioni per otto giorni, da un giovedì all’altro, la cosidetta ottava, percorrendo tutte le strade del centro urbano. In occasione delle otto processioni i carti rizzi venivano stese sulla sede stradale poco prima del passaggio del SS. Sacramento. Qualcuno, inoltre, con le carte e fiori spontanei abbozzava composizioni a sfondo religioso ( croci – cuori- calici ecc.). Alle processioni partecipavano 17 confraternite maschili sfoggiando i loro tradizionali costumi mentre di quasi tutti i balconi pendevano preziose coperte ricamate.
Con il tempo gradualmente tutto è scemato fino a scomparire del tutto. Eliminata l’ottava, scomparsi i “carti rizzi”, accantonate le tradizionali “cappe”, sparite le coperte dai balconi. Rimaneva così soltanto la processione che si effettuava solo la domenica dedicata alla festa.
Nel 2009 si è tentata una riedizione dell’antica tradizione in forma più organizzata preconfezionando le composizioni con i carti rizzi e ponendole lungo tutto il percorso della processione ( circa 2 km.). Di anno in anno la manifestazione si è sempre più arricchita e con l’edizione 2014 almeno 300 composizioni, molte delle quali autentiche opere d’arte, hanno abbellito e decorato il centro storico della cittadina madonita formando un tappeto lungo 2 km. con quadri di carta che la rendono sicuramente unica almeno in Italia.
Nel tardo pomeriggio la solenne processione, con 18 confraternite maschili con i rispettivi stendardi e costumi, ed alcune associazioni religiose femminili si snoda per le vie del centro storico passando sul tappeto già steso.
L’edizione 2015 del prossimo 7 giugno si prevede ancora più suggestiva arricchendosi di numerose nuove composizioni.
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago