“Tra i diversi temi, quello relativo alla gestione del personale rappresenta per gli enti locali siciliani una delle criticità più significative. L’organizzazione interna dei nostri enti locali è, infatti, caratterizzata da un lato da un presenza significativa di personale a tempo determinato, che talvolta supera nel numero quello a tempo indeterminato, e dall’altro da una difficoltà di ricambio tra i vertici dei principali uffici (Ragioneria, Uffici tecnici, Anagrafe). Per questi motivi l’AnciSicilia, che in linee generali si occupa proprio di queste tematiche, si è preoccupata, attraverso l’organizzazione di specifici seminari, di dare una risposta concreta, affrontando in maniera analitica la situazione siciliana che, di fatto, in materia di gestione del personale è sicuramente molto più complessa rispetto a quella esistente nel resto d’Italia”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, introducendo il seminario “La gestione del personale degli enti locali nel 2015” che si svolgerà domani a Palermo (Sala delle Carrozze di Villa Niscemi) e il 21 a Catania (Auditorium Libero Grassi – Palazzo dei Chierici).
IN ALLEGATO I PROGRAMMA
Programma Seminario Palermo del 20 maggio 2015
Programma Seminario Catania del 21 maggio 2015
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…