“Tra i diversi temi, quello relativo alla gestione del personale rappresenta per gli enti locali siciliani una delle criticità più significative. L’organizzazione interna dei nostri enti locali è, infatti, caratterizzata da un lato da un presenza significativa di personale a tempo determinato, che talvolta supera nel numero quello a tempo indeterminato, e dall’altro da una difficoltà di ricambio tra i vertici dei principali uffici (Ragioneria, Uffici tecnici, Anagrafe). Per questi motivi l’AnciSicilia, che in linee generali si occupa proprio di queste tematiche, si è preoccupata, attraverso l’organizzazione di specifici seminari, di dare una risposta concreta, affrontando in maniera analitica la situazione siciliana che, di fatto, in materia di gestione del personale è sicuramente molto più complessa rispetto a quella esistente nel resto d’Italia”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, introducendo il seminario “La gestione del personale degli enti locali nel 2015” che si svolgerà domani a Palermo (Sala delle Carrozze di Villa Niscemi) e il 21 a Catania (Auditorium Libero Grassi – Palazzo dei Chierici).
IN ALLEGATO I PROGRAMMA
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…