Mediante l’impiego di sale, terriccio, sabbia, petali di fiori e di materiale necessario alla rifinitura di alcuni particolari (riso, colori, colla, carta da disegno, ecc…), vengono realizzate meravigliose figure artistiche variopinte sul suolo delle piazze e dei particolari angolo del paese. Tutto ciò rende unica la manifestazione, dando un tocco di originalità ed estro creativo e, sopratutto, valorizzando le piazze e gli scorci tipici del nostro paese. Grazie a queste peculiarità, la manifestazione è divenuta negli anni un’occasione di coinvolgimento dell’intera comunità di Petralia Sottana e una grande attrattiva turistica. Vi invitiamo a visionare le opere d’arte inserite nell’incantevole contesto storico-artistico della cittadina Madonita e nel suggestivo contesto sacro degli antichissimi riti del Corpus Domini con la processione notturna alla quale prendono parte tutte le vetuste confraternite e congregazioni locali con i propri paramenti storici.
Foto: Monica Barbarotta, realizzazioni della scorsa edizione
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…