Burrafato propone riduzione Tari per chi presenta progetti di riqualificazione territorio

La recente legge n 164/2014 ha disposto che i Municipi possono stabilire con proprie delibere condizioni e criteri per  realizzare interventi su proposta dei cittadini riguardanti la riqualificazione del territorio.

L’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, ha intenzione di utilizzare tale disposizione di legge per realizzare servizi di volontariato civico da svolgere esclusivamente in forma volontaria e gratuita sotto forma di sussidiarietà a quelle attività e servizi che il Comune garantisce di norma nell’interesse generale.

“Non siamo di certo i primi in assoluto che vogliono dare attuazione allo #sbloccaitalia di Matteo Renzi, ma vogliamo iscriverci a pieno titolo tra quelle Amministrazioni locali che intendono concretamente valorizzare un nuovo civismo attraverso il diretto impegno nella risoluzione di quei problemi che incidono negativamente sulla vivibilità della nostra città. Vogliamo dare spazio ai tanti che vogliono dare disponibilità del proprio tempo per fare lavoretti e manutenzioni per la collettività avendo in cambio riduzioni tributarie”. Così il Sindaco Totò Burrafato ha motivato la scelta pienamente condivisa dall’Assessore alla Vivibilità, Lelio Minasola che ha evidenziato come l’esecuzione di queste attività su base volontaria, supera altresì le problematiche legate al patto di stabilità. “Con questi sgravi fiscali – ha precisato l’assessore Lelio MInasola – vogliamo aiutare quelle famiglie che non riescono a sopportare il peso dei tributi e speriamo al contempo che tutta la comunità possa beneficiare di quegli interventi che ormai sempre meno il Municipio riesce a garantire”.

I progetti possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade o anche interventi di decoro urbano, di recupero e riuso di aree e immobili inutilizzati. In relazione alla tipologia dell’intervento i comuni possono stabilire riduzioni o esenzioni di tributi inerenti il tipo di attività posta in essere. L’esenzione viene concessa per periodi limitati, per tributi specifici e per le specifiche attività poste in essere. In particolare i servizi individuati dall’Amministrazione comunale sono la manutenzione, sfalcio e pulizia delle aree verdi, parchi pubblici e aiuole.

Pulizia delle strade comunali, comprese mulattiere e sentieri; pulizia delle strade, piazze, marciapiedi e altre pertinenze stradali di proprietà o di competenza comunale. E ancora lavori di piccola manutenzione ordinaria in edifici comunali quali scuole, impianti civici, centri civici.

Manutenzione delle aree giochi bambini; attività di pre-scuola e sorveglianza entrata/uscita dalle scuole. L’atto di indirizzo del sindaco pertanto, induce gli uffici competenti ad elaborare delle tariffe Tari 2015 che possano prevedere una riduzione del 50% del tributo, compatibilmente con le necessità e le disponibilità del bilancio, per ogni cittadino che parteciperà concretamente alle attività di volontariato civico. Le modalità di esecuzione dei servizi, i diritti e gli obblighi a carico di entrambi i soggetti (comune e volontari) saranno disciplinati con regolamento comunale.

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

37 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago