Bandi efficienza energetica – 120 milioni di euro

Sosvima informa tutti gli Operatori di un avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico –POI Energia- che in data 24 aprile è stato firmato il decreto in corso di registrazione alla Corte dei conti che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica”, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.
Il nuovo bando prosegue e rafforza l’azione di sostegno attivata con il bando efficienza energetica 2013, sostenendo la crescita ed il rilancio competitivo delle imprese attraverso l’attuazione di investimenti funzionali ad un uso più razionale e sostenibile dell’energia all’interno dei processi produttivi.
I progetti finanziabili, analogamente a quanto previsto nel bando precedente, consistono in programmi
integrati d’investimento finalizzati alla riduzionee alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria
all’interno di unità produttive esistenti, e devonoprevedere spese ammissibili non inferiori a euro 30.000,00.
Le agevolazioni sono concesse, attraverso una procedura valutativa a sportello e nel rispetto del Regolamento
de-minimis, nelle forme alternative di:
• contributo in conto impiantiper una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 50%,
per i programmi di importo fino a 400.000,00 euro che si concludano entro il 31 dicembre 2015;
ovvero
• finanziamento agevolatoper una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75%,
per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016.
Il termine di apertura e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, sono definite entro 30
giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto.
Al fine di fornire ogni utile informazione per un utile partecipazione al bando, Vi invitiamo a partecipare agli
incontri che si terranno:
• Giorno 19 maggio alle ore 17,30 presso l’aula consiliare del Comune di Castellana Sicula;
• Giorno 21 maggio alle ore 17,30 presso la Sala delle Capriate del Comune di Castelbuono;
• Giorno 25 maggio alle ore 17,30 presso la sede di Imera Sviluppo in via Garibaldi, 24 – Termini
Imerese.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago