L’ennesimo delitto da parte di un pirata della strada nel centro di Palermo che questa volta ha coinvolto una giovane mamma che si recava al lavoro richiede che il Governo nazionale metta mano con urgenza e senza ulteriori esitazioni alla legge sull’omicidio stradale, cosa che ACI sostiene da anni. E’ un atto di civilta’ e giustizia verso le migliaia di vittime della strada e soprattutto un deterrente, ormai fortemente necessario, per coloro i quali continuano a guidare un autoveicolo senza rispettare i minimi criteri di sucurezza stradale”. E’ quanto chiesto dal presidente dell’Automobile Club di Palermo Angelo Pizzuto, costernato per l’incidente mortale di stamane in via Liberta’ a Palermo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…