Sicilianu Tipo Stranu, del duo Calandra e Calandra, in finale CapiTalent

Dopo aver superato le selezioni nazionali, alle quali hanno partecipato più di 4.000 brani provenienti da tutta Italia, il brano Sicilianu Tipu Stranu dei Calandra e Calandra approda alla finale del Talent CapiTalent organizzato e promosso da Radio Capital, ottenendo, tra l’altro, nell’ultima fase eliminatoria, un’ulteriore importante traguardo. Il brano che, lo ricordiamo è interamente in siciliano, è stato infatti il più votato su tutto il territorio nazionale. Tantissimi gli apprezzamenti che stanno raccogliendo in queste ore, sia il brano che i due musicisti e cantautori siciliani. Fra i tanti, oltre a quelli degli addetti ai lavori, ce n’è uno che, simbolicamente, racconta e descrive, meglio di ogni altro, lo spirito di questa bellissima avventura. Una signora milanese ha infatti postato su un social un commento nel quale descrive l’allegria ed piacere di ascoltare Sicilianu Tipu Stranu sulla metro milanese andando al lavoro. Ma l’avventura dei Calandra potrebbe riservare ancora ulteriori sorprese. Dal 22 al 29 maggio il brano affronterà infatti la fase finale del talent organizzato da Radio Capital e, visto come sono andate le cose in queste ultime settimane, solo la scaramanzia può far da freno alle speranze di vittoria dei Calandra e Calandra. Vittoria che in realtà è già arrivata se si considera che tutto ciò sta accadendo ad un brano in lingua siciliana, in un contest nazionale, e ad un duo di musicisti che non può contare sull’appoggio di case di produzione o altro, ma solo su quello di tanti, tantissimi amici, di appassionati, e di tutti coloro i quali, prescindendo da luogo di nascita e dialetto, stanno apprezzando la musicalità, l’allegria e l’ironia di Sicilianu Tipu Stranu.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago