Incendi – Mogavero: I forestali custodi dei boschi

 

Incendi. Breve vademecum per gli imbecilli e ignoranti che per partito preso sospettano sempre e comunque sui forestali. Stampatevelo e portatevelo con voi. Siete solamente degli incompetenti! 
Ci risiamo, sono bastati i primi incendi a far circolare i sospetti sui lavoratori forestali.

Dovete sapere, anzi mettetevelo bene nella zucca che:

1) i forestali non hanno nessun interesse ad incendiare visto che le giornate lavorative sono regolamentate tramite una legge e a prescindere dagli incendi;
2) la Legge Regione Sicilia del 5 giugno 1989, n. 11. E’ vietato per un periodo di almeno cinque anni l’esercizio del pascolo e di qualsivoglia attività economica nei terreni boscati percorsi da incendi, che si trovino a qualsiasi titolo nella disponibilità dell’Amministrazione forestale e di altri enti pubblici;
3) la Legge n. 353 del 21 novembre 2000 in materia di incendi boschivi. Sono vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia;
4) per colpa degli assassini-criminali, contiamo almeno 11 forestali morti e decine e decine di feriti;
5) i forestali contrastano le fiamme, operano con più di quaranta gradi dentro a tute ignifughe, e camminano per chilometri a piedi;
6) i forestali sono i veri custodi-protettori dei boschi e dell’ambiente.
7) i forestali sono consapevoli che alberi e foreste sono importanti per la salute dell’uomo;
8) i forestali prendono le distanze dai piromani criminali;
9) i forestali mettono in evidenza i nomi dei piromani colti in flagranza di reato;
10) i veri forestali condannano gli incendiari, chiunque essi siano!

Tra gli sciacalli, i malati mentali e criminali, raramente e non sempre, troviamo anche qualche lavoratore forestale, purtroppo come in tutte le categorie, anche quì ci sono “mele marce”, ma non è corretto colpire indistintamente tutta la categoria come spesso avviene. Se scoprite un lavoratore forestale o qualche altra persona che con prova provata, incendia i boschi, fatelo presente a noi che lo denunceremo alle autorità competenti.
Sappiamo benissimo che le foreste sono quell’ecosistema che, proteggendo e formando suolo, acque, aria, rendono possibile la nostra vita su questo pianeta. La distruzione delle foreste porta al cambiamento climatico, al riscaldamento del pianeta, alla perdita di acque dolci disponibili, all’erosione del suolo fertile, alla desertificazione, alla fame, alle alluvioni, a frane e smottamenti.
Tutti dobbiamo dare il proprio contributo per rendere il nostro mondo migliore con particolare attenzione alla salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente è diventata una priorità per tutti noi. I nostri boschi sono un patrimonio fondamentale da tutelare, i polmoni del territorio e del pianeta: l’albero è fonte di vita per l’uomo e forte simbolo di armonia e crescita da cui prendere ispirazione. 
Per gli “anti-forestali” che per partito preso si rifiutono di accettare la realtà dei fatti, gli ricordiamo che bisogna imparare a memoria quanto descritto sopra.
Se avvistate un incendio chiamate il 1515 
Ogni anno la natura è vittima della nostra distrazione.
Se avvisti un incendio!!!….non esitare…..Chiama il 1515 
Notizia correlata: 
Hanno tutti un nome e cognome quei piromani colti in flagranza di reato, rarissimi quasi nulli i casi dei lavoratori forestali, ecco tutte le prove. Alla faccia dei prevenuti e degli insinuatori!

Michele Mogavero

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

23 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago