Iniziano i primi incendi in Sicilia èd è già allarme per la sterpaglia che si allarga macchia d’olio nei territori siciliani, Dopo Randazzo,Pollina e Monreale , stamattina in concomitanza con il vento di scirocco è toccato a Villaciambra – Altofonte e San Martino delle Scale e dove i vigili del fuoco sono impegnati attualmente a spegnere la sterpaglia che avanza in altezza e larghezza. Purtroppo ancora la Regione in concomitanza con l’Azienda Foreste non ha avviato gli operai Forestali sia per la manutenzione per prevenire le fiamme con i viali parafuoco , sia gli addetti allo spegnimento per essere già operativi dove lo si richiede. Questa ondata di calore che si sta catapultando sulla Sicilia, ripropone annualmente il problema di prevenzione e spegnimento e trova sempre impreparato un sistema che dovrebbe farsi pronto nel mese di Maggio. In questi giorni si sta muovendo qualcosa per quanto riguarda le visite mediche degli operai e qualche avviamento sparso in qualche distretto, dove gli operai lamentano ancora la mancanza di inefficienza generale al comparto e la mancata manutenzione dei mezzi di spegnimento con i problemi di messa in sicurezza anche degli indumenti e del materiale in dotazione che già dovrebbero avere. Cosi’ come gli addetti alla manutenzione che si trovano ancora ad essere avviati in un momento critico per la salvaguardia del territorio e che, come sempre dove si è iniziato già a lavorare, lo si è fatto con il solito “spezzatino” di giornate, parliamo di 15-30 giorni. riproponendo i primi licenziamenti dove si è iniziato e mantenendo i disagi degli anni passati e con il probabile handicap di non arrivare alla conclusione delle garanzia di fascia occupazionale dei forestali a 151 giornate e successivamente, a scalare per le altre fasce di competenza se, ancora la lenta burocrazia e la malavoglia di agire sovrasta il controllo del problema prendendone il sopravvento. Sistema non più tollerabile e digeribile per l’intero comparto e vista la situazione generale, urge rimboccarsi le maniche ed affrontare la causa prima che si ripetano gli incendi dello scorso anno !.
Antonio David
La redazione di Forestalinews
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…