Allarme Incendi, Ancora lento l’iter burocratico per avviare i Forestali

Iniziano i primi incendi in Sicilia èd è già allarme per la sterpaglia che si allarga  macchia d’olio nei territori siciliani, Dopo Randazzo,Pollina e Monreale , stamattina in concomitanza con il vento di scirocco è toccato a Villaciambra – Altofonte e San Martino delle Scale e dove i vigili del fuoco sono impegnati attualmente a spegnere la sterpaglia che avanza in altezza e larghezza. Purtroppo ancora la Regione in concomitanza con l’Azienda Foreste non ha avviato gli operai Forestali sia per la manutenzione per prevenire le fiamme con i viali parafuoco , sia gli addetti allo spegnimento per essere già operativi dove lo si richiede. Questa ondata di calore che si sta catapultando sulla Sicilia, ripropone annualmente il problema di prevenzione e spegnimento e trova sempre impreparato un sistema che dovrebbe farsi pronto nel mese di Maggio. In questi giorni si sta muovendo qualcosa per quanto riguarda le visite mediche degli operai e qualche avviamento sparso in qualche distretto, dove gli operai lamentano ancora la mancanza di inefficienza generale al comparto e la mancata manutenzione dei mezzi di spegnimento con i problemi di messa in sicurezza anche degli indumenti e del materiale in dotazione che già dovrebbero avere. Cosi’ come gli addetti alla manutenzione che si trovano ancora ad essere avviati in un momento critico per la salvaguardia del territorio e che, come sempre dove si è iniziato già a lavorare, lo si è fatto con il solito “spezzatino” di giornate, parliamo di 15-30 giorni. riproponendo i primi licenziamenti dove si è iniziato e mantenendo i disagi degli anni passati e con il probabile handicap di non arrivare alla conclusione delle garanzia di fascia occupazionale dei forestali a 151 giornate e successivamente, a scalare per le altre fasce di competenza se, ancora la lenta burocrazia e la malavoglia di agire sovrasta il controllo del problema prendendone il sopravvento. Sistema non più tollerabile e digeribile per l’intero comparto e vista la situazione generale, urge rimboccarsi le maniche ed affrontare la causa prima che si ripetano gli incendi dello scorso anno !.

Antonio David
    La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

9 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

12 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

14 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

18 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

19 ore ago