Allarme Incendi, Ancora lento l’iter burocratico per avviare i Forestali

Iniziano i primi incendi in Sicilia èd è già allarme per la sterpaglia che si allarga  macchia d’olio nei territori siciliani, Dopo Randazzo,Pollina e Monreale , stamattina in concomitanza con il vento di scirocco è toccato a Villaciambra – Altofonte e San Martino delle Scale e dove i vigili del fuoco sono impegnati attualmente a spegnere la sterpaglia che avanza in altezza e larghezza. Purtroppo ancora la Regione in concomitanza con l’Azienda Foreste non ha avviato gli operai Forestali sia per la manutenzione per prevenire le fiamme con i viali parafuoco , sia gli addetti allo spegnimento per essere già operativi dove lo si richiede. Questa ondata di calore che si sta catapultando sulla Sicilia, ripropone annualmente il problema di prevenzione e spegnimento e trova sempre impreparato un sistema che dovrebbe farsi pronto nel mese di Maggio. In questi giorni si sta muovendo qualcosa per quanto riguarda le visite mediche degli operai e qualche avviamento sparso in qualche distretto, dove gli operai lamentano ancora la mancanza di inefficienza generale al comparto e la mancata manutenzione dei mezzi di spegnimento con i problemi di messa in sicurezza anche degli indumenti e del materiale in dotazione che già dovrebbero avere. Cosi’ come gli addetti alla manutenzione che si trovano ancora ad essere avviati in un momento critico per la salvaguardia del territorio e che, come sempre dove si è iniziato già a lavorare, lo si è fatto con il solito “spezzatino” di giornate, parliamo di 15-30 giorni. riproponendo i primi licenziamenti dove si è iniziato e mantenendo i disagi degli anni passati e con il probabile handicap di non arrivare alla conclusione delle garanzia di fascia occupazionale dei forestali a 151 giornate e successivamente, a scalare per le altre fasce di competenza se, ancora la lenta burocrazia e la malavoglia di agire sovrasta il controllo del problema prendendone il sopravvento. Sistema non più tollerabile e digeribile per l’intero comparto e vista la situazione generale, urge rimboccarsi le maniche ed affrontare la causa prima che si ripetano gli incendi dello scorso anno !.

Antonio David
    La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago