PROGRAMMA
Venerdì 15
Ore 19,00 Open Bar
Ore 21,00 Festival della canzone popolare dedicato a “Rosa Balistreri” spettacolo realizzato per raccogliere fondi in favore del centro CASSE per le attività di ippoterapia rivolte ai bambini diversamente abili .
Sabato 16
Ore 09,00 Madonie Outdoor in giro per scoprire le bellezze della Natura. Con guida ambientalista su prenotazione al 347.3237734 . Punto di raduno P.zza S. Francesco, a Castellana Sicula.
Ore 11,00 Convegno su “Prodotti tipici, Dieta mediterranea e tour nella Biodiversità”. In collaborazione con il Gal Isc Madonie.
Ore 13,00 Presentazione dei prodotti del territorio con banchetto degustativo a cura del “Consorzio dei Produttori Madoniti” con il supporto degli allievi della Scuola Alberghiera e Istituto Agrario “Pietro Domina” e con i Vini dell’IRVO Istituto Regionale Vite e Olio.
Ore 18,00 Briefing tappa Nazionale Endurance F.I.S.E e la 3° Tappa del Trofeo UNIRE giovani cavalli.
Ore 19,00 Laboratorio del Gusto – Degustazione Guidata con le aziende ingresso con contributo, su prenotazione e con posti limitati. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Ore 20,00 Apericena e Video di presentazione ingresso su invito o con contributo per raccogliere fondi in favore del centro CASSE per le attività di ippoterapia rivolte ai bambini diversamente abili .
Ore 21,00 Briefing Tappa Nazionale, Video Endurance Story .
Prenotazione aperitivo e spettacolo con contributo (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Domenica 17
Ore 10.00 Attività dedicata alle famiglie e ai bambini. Ingresso libero. In palio “una lezione a Cavallo” .
Ore 12,00 Laboratorio del Gusto – Degustazione Guidata con le aziende ingresso a pagamento su prenotazione posti limitati. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Ore 13,00 Grigliata con le carni degli allevamenti madoniti. Su prenotazione con contributo. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663) In collaborazione con L’Accademia Italiana di Gastronomia Storica www.taccuinistorici.it e Scuola Alberghiera e Istituto Agrario “Pietro Domina”
Ore 16,00 Inizio Premiazione Cavalli
Eventuali contatti : referente Sabrina Gianforte 392 13 35 663 Il programma potrebbe subire delle modifiche
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…