Programma di “Madonie food expo” Villaggio Etno-Eno-Gastronomico

PROGRAMMA

Venerdì 15
Ore 19,00 Open Bar
Ore 21,00  Festival della canzone popolare dedicato a “Rosa Balistreri”  spettacolo realizzato per  raccogliere fondi in favore del centro CASSE per le attività di ippoterapia rivolte ai bambini diversamente abili .

Sabato 16
Ore 09,00 Madonie Outdoor in giro per scoprire le bellezze della Natura. Con guida ambientalista su prenotazione al 347.3237734 . Punto di raduno P.zza S. Francesco,  a  Castellana Sicula.
Ore 11,00 Convegno su “Prodotti tipici, Dieta mediterranea e tour nella Biodiversità”. In collaborazione con il Gal Isc Madonie.
Ore 13,00 Presentazione dei prodotti del territorio con banchetto degustativo  a cura del “Consorzio dei Produttori Madoniti” con il supporto degli allievi della Scuola Alberghiera e Istituto Agrario “Pietro Domina” e con i Vini dell’IRVO Istituto Regionale Vite e Olio.
Ore 18,00 Briefing tappa Nazionale Endurance F.I.S.E e la 3° Tappa del Trofeo UNIRE giovani cavalli.
Ore 19,00 Laboratorio del Gusto  – Degustazione Guidata con le aziende ingresso con contributo, su prenotazione e con  posti limitati. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Ore 20,00 Apericena e Video di presentazione ingresso su invito o con contributo  per  raccogliere fondi in favore del centro CASSE per le attività di ippoterapia rivolte ai bambini diversamente abili .
Ore 21,00 Briefing Tappa Nazionale, Video   Endurance Story .
Prenotazione aperitivo e spettacolo con contributo (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)

Domenica 17
Ore 10.00  Attività dedicata alle famiglie e ai bambini. Ingresso libero.  In palio “una lezione a Cavallo” .
Ore 12,00 Laboratorio del Gusto – Degustazione Guidata con le aziende ingresso a pagamento su prenotazione posti limitati. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Ore 13,00 Grigliata con le carni degli allevamenti madoniti. Su prenotazione con contributo. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663) In collaborazione con L’Accademia Italiana di Gastronomia Storica  www.taccuinistorici.it e Scuola Alberghiera e Istituto Agrario “Pietro Domina”
Ore 16,00 Inizio Premiazione Cavalli

Eventuali contatti : referente   Sabrina Gianforte  392 13 35 663  Il programma potrebbe subire delle modifiche

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago