Programma di “Madonie food expo” Villaggio Etno-Eno-Gastronomico

PROGRAMMA

Venerdì 15
Ore 19,00 Open Bar
Ore 21,00  Festival della canzone popolare dedicato a “Rosa Balistreri”  spettacolo realizzato per  raccogliere fondi in favore del centro CASSE per le attività di ippoterapia rivolte ai bambini diversamente abili .

Sabato 16
Ore 09,00 Madonie Outdoor in giro per scoprire le bellezze della Natura. Con guida ambientalista su prenotazione al 347.3237734 . Punto di raduno P.zza S. Francesco,  a  Castellana Sicula.
Ore 11,00 Convegno su “Prodotti tipici, Dieta mediterranea e tour nella Biodiversità”. In collaborazione con il Gal Isc Madonie.
Ore 13,00 Presentazione dei prodotti del territorio con banchetto degustativo  a cura del “Consorzio dei Produttori Madoniti” con il supporto degli allievi della Scuola Alberghiera e Istituto Agrario “Pietro Domina” e con i Vini dell’IRVO Istituto Regionale Vite e Olio.
Ore 18,00 Briefing tappa Nazionale Endurance F.I.S.E e la 3° Tappa del Trofeo UNIRE giovani cavalli.
Ore 19,00 Laboratorio del Gusto  – Degustazione Guidata con le aziende ingresso con contributo, su prenotazione e con  posti limitati. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Ore 20,00 Apericena e Video di presentazione ingresso su invito o con contributo  per  raccogliere fondi in favore del centro CASSE per le attività di ippoterapia rivolte ai bambini diversamente abili .
Ore 21,00 Briefing Tappa Nazionale, Video   Endurance Story .
Prenotazione aperitivo e spettacolo con contributo (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)

Domenica 17
Ore 10.00  Attività dedicata alle famiglie e ai bambini. Ingresso libero.  In palio “una lezione a Cavallo” .
Ore 12,00 Laboratorio del Gusto – Degustazione Guidata con le aziende ingresso a pagamento su prenotazione posti limitati. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663)
Ore 13,00 Grigliata con le carni degli allevamenti madoniti. Su prenotazione con contributo. (prenotazione entro venerdì al nr. 392 1335 663) In collaborazione con L’Accademia Italiana di Gastronomia Storica  www.taccuinistorici.it e Scuola Alberghiera e Istituto Agrario “Pietro Domina”
Ore 16,00 Inizio Premiazione Cavalli

Eventuali contatti : referente   Sabrina Gianforte  392 13 35 663  Il programma potrebbe subire delle modifiche

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

24 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago