Maxi sequestro di prodotto ittico da parte del personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Palermo nell’ambito di un operazione mirata al controllo sulla filiera della pesca con particolare riferimento al commercio illegale di prodotti ittici, alla vendita illegale di tonno rosso ed al contrasto della detenzione, trasporto e commercializzazione di specie vietate e sottomisura.
In tale contesto sono stati effettuati mirati controlli nelle località dell’hinterland palermitano, con particolare riferimento ai comuni di Ficarazzi e Villabate, nonche presso la città di Palermo nella zona di Pomara, Corso Calatafimi, Via Pitrè e via Maria SS. Mediatrice.
A tutela dei consumatori ed anche degli esercizi commerciali che lavorano nell’alveo della legalità sono stati fermati n. 4 ambulanti che commercializzavano prodotto ittico in forma abusiva ed illegale. N. 1 ambulante rintracciato a Villabate in Viale Giulio Cesare, n.1 a Ficarazzi (corso Umberto) e n. 2 a Palermo (via Pitrè e Via Pomara).
Sequestrati complessivamente oltre 150 kg di prodotto ittico vario ed elevate sanzioni amministrative per 19.000 euro. In materia di tracciabilità dei prodotti ittici.
A carico dei venditori ambulanti sono stati sequestrati altresì 100 kg di tonno rosso, a causa della mancanza della documentazione di tracciabilità del tonno rosso e dei permessi speciali di vendita.
Per ciascuna violazione in materia di tonno rosso è stato elevato un verbale amministrativo di 4000 euro cadauno oltre alla confisca del prodotto ittico.
Successivamente il prodotto ittico è stato dichiarato tutto non idoneo al consumo alimentare umano dal competente servizio veterinario dell’ASP e quindi avviato alla distruzione.
Sottoposto a controllo altresì i banchi di pesce presso il mercato rionale di via Maria SS. Mediatrice – Palermo, ove, delle tre pescherie presenti, solo una è risultata in regola per quanto concerne la vendita del prodotto ittico, l’etichettatura e la tracciabilità dei documenti.
Nelle altre due pescherie sono state accertate violazioni in materia di vendita illegale di tonno rosso e mancanza dei documenti sulla tracciabilità dei prodotti ittici.
Per quanto concerne la vendita del tonno rosso si raccomandano i consumatori a voler acquistare lo stesso solo presso le pescherie in regola autorizzate ed in possesso della documentazione speciale di vendita del tonno rosso (BCD), che ne garantisce la tracciabilità della filiera.
Riepilogo attività:
n. 4 ambulanti controllati
n. 3 pescherie controllate (1 in regola)
n. 7 verbali amministrativi elevati
n. 150 kg circa di pesce sequestrato
n. 100 kg circa di tonno rosso sequestrato
importo complessivo sanzioni amministrative: 19000 euro
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…