Madonie, il dolce sapore della politica nei quartieri !

A volte ritornano i vecchi ricordi, ed è proprio così che possiamo dire in questo periodo di elezioni amministrative nelle Madonie, quelle elezioni che una volta la gente anziana diceva con”annaffari u sinnacu nuovu”(devono fare il sindaco nuovo) e dove in alcuni paesi si torna a usanze e gesti antichi, cioè ad sensazioni che oggi alcuni ragazzi non parlano perchè non sanno e non conoscono, cioè come una volta si usava far politica nei piccoli centri. Parlo di Polizzi Generosa (PA) , dove attualmente si contengono la poltrona di sindaco quattro liste (ahimè) con quattro nuovi e vecchi politici o semplicemente nuovi arrivati. Parliamo di Gandolfo Albanese,Franco Marabeti,Pino Lo Verde e Antonio Quattrocchi, quattro candidati che tenteranno di averla vinta in una competizione che certamente non sarà semplice per nessuno e dove partiranno tutti alla pari.Diciamo così perchè nei piccoli comuni ci si conosce tutti e,i  4 candidati con gli altrettanti 60 consiglieri e non, ci si incrocia in parentele comuni o amicizie che vanno a dividere le preferenze di voto visto che non sanno effettivamente chi poter eleggere, cercando di lasciare contenti un pò tutti. Situazione ardua e impegnativa anche perchè si viene da due anni di commissariamento e ora si cerca e tenta di cambiare una rigidità amministrativa che giustamente  deve essere fatta per certi punti di vista. A volte in paese si diceva “ci vulissi u commissariu” per risolvere o aggiustare qualche situazione, ma ora che si è avuta questa esperienza esterna possiamo dire che certamente qualcuno si sia ricreduto a questo visto quello che il “polizzano” ha visto sin d’oggi. Ora il popolo chiede un sindaco che possa cambiare qualcosa o possa far recepire anche a piccoli passi un cambiamento che la gente spera e chiede, ma non sarà semplice per i cittadini cambiare radicalmente la cosa, proprio perché ancora per un certo periodo sarà visionato ancora tutto  dall’occhio esterno e vigile che continuerà a visionare il tutto. A tutto questo rispecchia il fatto di rivivere i vecchi comizi di quartiere, dove nei punti strategici del paese si parla da “sopra il palco” sbandierando, promettendo e a volte “ingiuriando” anche la lista avversaria, l’indomani altro comizio di un altro candidato in un altro palchetto di quartiere con la gente che si sposta dall’altra parte a seguire e capire se il programma politico sia più allettante rispetto agli altri, ma con la conclusione che alla fine tutti hanno ragione !. Di giorno si passa tra la gente comune seduta davanti la porta, si butta nelle case, si parla con i vecchietti (più facili da convincere) si lasciano i fac-simili nelle buca lettere, si tenta di convincere tanta gente che a volte risponde con le rime, proprio perché non si condivide o non piace in faccia… !, o impattarsi in un candidato che prima di tutto questo nemmeno ti salutava o guardava e ora ti ferma per chiederti il voto !(nei paesi queste ci si tiene) Queste sono le elezioni comunali ora chiamate “amministrative” , si sente chiacchierare nei bar, nei barbieri, dove si scherza anche nel chiedere il voto direttamente a colui che già si sà di “essere impegnato” politicamente. A questo aggiungerei una “quinta lista” è cioè quella dei non votanti, proprio perchè tanta gente nell’indecisione di tutto questo parapiglia e casino che si stà creando , decide di non andare a votare rimanendo a casa, quindi da tenere conto alla fine dello scrutinio finale.I candidati fanno preventivamente i conti dei voti che potranno portare in cascina, ma certamente all’interno della cabina di voto, ognuno poi…… agisce come meglio crede e con la propria testa, i conti con la conseguente sorpresa finale che non mancherà e che porterà sorrisi o dispiaceri a tanta gente che pensava potesse andare diversamente….

Antonio David

Il redattore di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago