120 milioni di euro sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica”

Ministero dello Sviluppo Economico –POI Energia- Decreto 24 aprile 2015

Si avvisano tutti gli operatori interessati che in data 24 aprile è stato firmato il decreto in corso di registrazione alla Corte dei conti che mette a disposizione 120 milioni di euro a valere sul POI “Energie rinnovabili ed efficienza energetica”, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica.
Il nuovo bando prosegue e rafforza l’azione di sostegno attivata con il bando efficienza energetica 2013, sostenendo la crescita ed il rilancio competitivo delle imprese attraverso l’attuazione di investimenti funzionali ad un uso più razionale e sostenibile dell’energia all’interno dei processi produttivi.
I progetti finanziabili, analogamente a quanto previsto nel bando precedente, consistono in programmi
integrati d’investimento finalizzati alla riduzione e alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria all’interno di unità produttive esistenti, e devono prevedere spese ammissibili non inferiori a euro 30.000,00.
Le agevolazioni sono concesse, attraverso una procedura valutativa a sportello e nel rispetto del Regolamento
de-minimis, nelle forme alternative di:
· contributo in conto impianti per una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 50%,
per i programmi di importo fino a 400.000,00 euro che si concludano entro il 31 dicembre 2015;
ovvero
· finanziamento agevolato per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75%,
per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016.
Il termine di apertura e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, sono definite entro 30
giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto.
Al fine di fornire ogni utile informazione per un utile partecipazione al bando, Vi invitiamo a partecipare agli
incontri che si terranno:
· Giorno 19 maggio alle ore 17,30 presso l’aula consiliare del Comune di Castellana Sicula;
· Giorno 21 maggio alle ore 17,30 presso la Sala delle Capriate del Comune di Castelbuono;
· Giorno 25 maggio alle ore 17,30 presso la sede di Imera Sviluppo in via Garibaldi, 24 – Termini
Imerese.

Il Presidente di Sosvima Spa Alessandro Ficile

Il Sindaco del Comune di Castelbuono Antonio Tumminello

Il Presidente del Consiglio del Comune di Castellana Sicula Santo Sabella

Il Sindaco del Comune di Termini Imerese Salvatore Burrafato

Il Presidente di Imera Sviluppo Angelo Cascino

redazione

Recent Posts

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

2 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

3 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

5 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

7 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

11 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

13 ore ago