Riconoscimento al merito in onore del partigiano e patriota Giuseppe Bonomo

A 70 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, l’Amministrazione Comunale e l’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) celebreranno il partigiano e patriota castelbuonese Giuseppe Bonomo.

Giuseppe Bonomo, detto Pippo, nacque a Castelbuono il 20 luglio 1918.

Come la maggior parte dei siciliani si trovava al Nord per il servizio militare quando venne annunciato l’armistizio.

Così diventò partigiano arruolandosi nella V Brigata, Bonomo sarà ricordato per aver fatto parte della squadra di partigiani guidati da Ennio Pistoi che il 19 settembre 1944 libererà dal carcere militare di via Ormea, 115 detenuti politici, tra cui molti carabinieri che avevano rifiutato il giuramento di fedeltà alla Repubblica di Salò, destinati alla deportazione.

L’operazione del carcere di via Ormea fu probabilmente tra le più clamorose compiute a Torino durante la Resistenza.

Al nostro concittadino verrà riconosciuto il “Certificato al Patriota”, dal maresciallo Harold Rupert Alexander, comandante supremo alleato delle forze nel Mediterraneo centrale con queste parole: “Nel nome dei governi e dei popoli delle nazioni, ringraziamo Bonomo Giuseppe di avere combattuto il nemico sui campi di battaglia, militando nei ranghi dei patrioti tra quegli uomini che hanno portato le armi per il trionfo della libertà, svolgendo operazioni offensive, compiendo atti di sabotaggio, fornendo informazioni militari”.

Morì in un incidente stradale mentre ritornava a Torino. È  sepolto nel cimitero di Castelbuono nella cappella privata della famiglia Barreca-Bonomo. Su di lui il tenente colonnello Biagio Augusto Zaffiri, in una lettera inviata alla famiglia il 16 ottobre 1945, scrisse: “Egli non dev’essere dimenticato. Dite al vostro paese che vostro figlio era un eroe. In tutte le circostanze con la sua umiltà, col suo esemplare ardire diede prova d’incrollabile fede per la nuova redenzione d’Italia. Mai nulla chiese, tutto diede. L’Italia nostra dilaniata ha perso uno dei suoi figli migliori”.

La manifestazione si svolgerà sabato 16 maggio alle ore 10,30 presso la Sala delle Capriate.

La lettura  della biografia dell’eroico e nostro concittadino Giuseppe  Bonomo è affidata alla voce di Stefania Sperandeo.

A conclusione della cerimonia  l’Amministrazione Comunale donerà agli eredi una targa all’alto valore.

L’Assessore alla Cultura  Dott.ssa GianClelia Cucco

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 minuti ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

3 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

6 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

8 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

9 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

12 ore ago