Riconoscimento al merito in onore del partigiano e patriota Giuseppe Bonomo

A 70 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, l’Amministrazione Comunale e l’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) celebreranno il partigiano e patriota castelbuonese Giuseppe Bonomo.

Giuseppe Bonomo, detto Pippo, nacque a Castelbuono il 20 luglio 1918.

Come la maggior parte dei siciliani si trovava al Nord per il servizio militare quando venne annunciato l’armistizio.

Così diventò partigiano arruolandosi nella V Brigata, Bonomo sarà ricordato per aver fatto parte della squadra di partigiani guidati da Ennio Pistoi che il 19 settembre 1944 libererà dal carcere militare di via Ormea, 115 detenuti politici, tra cui molti carabinieri che avevano rifiutato il giuramento di fedeltà alla Repubblica di Salò, destinati alla deportazione.

L’operazione del carcere di via Ormea fu probabilmente tra le più clamorose compiute a Torino durante la Resistenza.

Al nostro concittadino verrà riconosciuto il “Certificato al Patriota”, dal maresciallo Harold Rupert Alexander, comandante supremo alleato delle forze nel Mediterraneo centrale con queste parole: “Nel nome dei governi e dei popoli delle nazioni, ringraziamo Bonomo Giuseppe di avere combattuto il nemico sui campi di battaglia, militando nei ranghi dei patrioti tra quegli uomini che hanno portato le armi per il trionfo della libertà, svolgendo operazioni offensive, compiendo atti di sabotaggio, fornendo informazioni militari”.

Morì in un incidente stradale mentre ritornava a Torino. È  sepolto nel cimitero di Castelbuono nella cappella privata della famiglia Barreca-Bonomo. Su di lui il tenente colonnello Biagio Augusto Zaffiri, in una lettera inviata alla famiglia il 16 ottobre 1945, scrisse: “Egli non dev’essere dimenticato. Dite al vostro paese che vostro figlio era un eroe. In tutte le circostanze con la sua umiltà, col suo esemplare ardire diede prova d’incrollabile fede per la nuova redenzione d’Italia. Mai nulla chiese, tutto diede. L’Italia nostra dilaniata ha perso uno dei suoi figli migliori”.

La manifestazione si svolgerà sabato 16 maggio alle ore 10,30 presso la Sala delle Capriate.

La lettura  della biografia dell’eroico e nostro concittadino Giuseppe  Bonomo è affidata alla voce di Stefania Sperandeo.

A conclusione della cerimonia  l’Amministrazione Comunale donerà agli eredi una targa all’alto valore.

L’Assessore alla Cultura  Dott.ssa GianClelia Cucco

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

35 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago