Sarà presentato a Termini Imerese lunedì 18 maggio alle ore 10.30 al Liceo Classico “Gregorio Ugdulena” il progetto di restauro a cura di Antonella Tumminello, del dipinto raffigurante il Beato Agostino, patrono della città. L’iniziativa è promossa dell’Archeoclub d’Italia in collaborazione con il Comune di Termini Imerese, l’Istituto “Gregorio Ugdulena”, il Museo “Baldàssare Romano”, le Congregazioni Religiose, e le Associazioni della città. Parteciperanno alla presentazione gli alunni del Liceo Artistico “Gregorio Ugdulena”. Il dipinto, raffigurante il Beato Agostino Novello con libro e angeli di cm. 49×59, – opera ritenuta ormai perduta – è stata rinvenuta dallo scrivente durante la pulizia interna dell’edicola votiva di via Gregorio Ugdulena, e consegnata al Museo Civico in data 14 ottobre 1997. E’ verosimile che l’opera ritrovata si tratti della prima tela posta sul luogo, e che vide fiorire nel corso dei secoli, altre iniziative del genere sui muri delle case o nei crocicchi delle strade, da quando nel lontano 25 luglio 1620 le reliquie del Beato giunsero da Siena, alla volta di Termini Imerese.
Giuseppe Longo
giuseppelongoredazione@gmail.com
@longoredazione
Locandina presentazione restauro
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…