Mercoledì 13 maggio, al Museo Mandralisca, un convegno su Bartolomeo Scappi

La Delegazione di Cefalù dell’Accademia Italiana della Cucina (Istituzione Culturale della Repubblica Italiana), la Fondazione Mandralisca e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mandralisca”, Liceo Classico – I.P.S.S.E.O.A. hanno
indetto per mercoledì 13 maggio, con inizio alle ore 10,00 presso la Sala Conferenze del Museo Mandralisca, un convegno su Bartolomeo Scappi considerato il Michelangelo della cucina.
Nato nel Veneto dopo il 1500, è certamente nel 1536 al servizio del Cardinale Campeggi e, attraverso documenti scritti, è noto che si occupa di un banchetto in onore dell’imperatore Carlo V.
Papa Paolo III lo nomina suo cuoco e nel 1549 è al servizio di uno dei più potenti principi della Chiesa, il cardinale Carpi. Nello stesso anno si occupa dei pasti del conclave che sta per nominare il nuovo Papa; durerà più di due mesi; molti suoi contemporanei ritengono che se non fosse stato per i suoi manicaretti, il conclave sarebbe stato più rapido.
Da allora in poi tutti i papi (ben 6 ) si avvalsero dei suoi servizi e nel 1570, con la benedizione papale e tutti i privilegi che essa comportava, viene pubblicata  l’Opera di Bartolomeo Scappi, maestro dell’arte di cucinare, divisa in sei libri.
Fu il lungimirante antesignano della tecnica di cucina; intuì, già allora, che da un buon tenore di vita [dieta mirata] aumenta il benessere e la conseguente qualità dell’esistenza umana e che l’ambiente dove è manipolato e cucinato il cibo deve essere, nei limiti del possibile, pulito e in ordine. Inventò delle
soluzioni tecnico-pratiche, che sono ancora in “auge” tra i moderni operatori della ristorazione. L’infarinatura e l’impanatura, ad esempio, ma anche la sigillatura delle carni bianche e rosse prima della cottura.
Su questi temi riferiranno gli allievi dell’IPSEOOA che negli ultimi mesi hanno studiato e analizzato l’OPERA di Scappi nel testo conervato nella ricchissima biblioteca del Barone Mandralisca.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago