Cisl chiede a sottosegretario Vicari impegno per Fincantieri

Fincantieri, Fim Cisl consegna lettera a sottosegretario allo Sviluppo Economico Vicari, “si rifinanzi subito il bacino da 80 mila tonnellate, a rischio il futuro del cantiere”. Vicari “presto tavolo al Mise, entro un mese deve essere rifinanziato”
Una lettera per chiedere un intervento risolutivo per il rifinanziamento del bacino di carenaggio da 80 mila tonnellate, dal quale dipende il futuro dei cantieri navali di Palermo. A chiederlo sono i delegati sindacali Fim Cisl di Fincantieri, che hanno consegnato stamani una lettera al Sottosegretario allo Sviluppo Economico Simona Vicari, durante l’incontro #Firmiamolacrescita organizzato dalla Cisl Palermo Trapani sulla proposta di riforma del fisco della Cisl nazionale , che si svolge alla Camera di Commercio di Palermo. “Ai cantieri navali di Palermo è tornata la disperazione – scrivono dalla Fim Cisl – , incredibilmente , dopo lunghi periodi di stallo, assenze e vane promesse della politica e del governo regionale, l’Ars ha omesso di ristornare la somma necessaria alla realizzazione del bacino di 80 mila tonnellate, necessaria a garantire un futuro ai cantieri di Palermo. Il rischio è di perdere anche ulteriori finanziamenti europei. Le nostre famiglie, se si considera l’indotto migliaia di famiglie si sentono abbandonate”. E concludono “Questo governo non ha saputo difendere la più importante realtà produttiva di Palermo e il rischio è che Fincantieri punti su altri stabilimenti e in città si torni all’unica prospettiva della cassa integrazione, già dalla prossima estate”. Il sottosegretario Vicari ha garantito il massimo impegno sulla vertenza “sentiremo tutte le parti, Regione, Fincantieri , convocheremo presto un tavolo al Ministero dello Sviluppo economico, dobbiamo verificare se il rifinanziamento del bacino possa avvenire nel giro di massimo un mese, inserendolo al primo provvedimento in discussione all’Ars, bisogna fare presto per non perdere questa occasione”.
“Serve l’impegno di tutte le istituzioni a tutti i livelli – commenta Daniela De Luca, segretario Cisl Palermo Trapani – affinché si possa ridare speranza ai lavoratori del cantiere, alle loro famiglie e alla città intera, il territorio. Fincantieri è una realtà produttiva fondamentale per Palermo che già paga un caro prezzo per la crisi, si faccia il possibile per dare certezze e per assicurare il futuro nel settore dell’off-shore nel nostro territorio, dove tante sono le professionalità presenti da valorizzare”.

Redazione

Recent Posts

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

45 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago