Giornata dedicata agli antichi mestieri e alle tradizioni lungo via Bagni e dintorni

Termini Imerese: Sabato 9 maggio nella via Bagni di Termini Imerese (detta via Verdura), situata nella parte bassa della città, rivivranno gli antichi mestieri e le tradizioni popolari. L’idea è partita da un pool di associazioni locali: Nuovo comitato x il lavoro, Banca del Tempo Himerense, Vittinavespa, Beato Agostino Novello, Insieme si può, La Quercia Siciliana. L’iniziativa ha trovato sostegno e condivisione nell’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato.

A partire dalle ore 9,00 e fino alle 23,00 il percorso di via Bagni e le vie adiacenti ospiteranno un percorso culturale con maestranze locali ed i rispettivi banchi di lavoro. Si cercherà così di restituire alla memoria collettiva di antichi mestieri in gran parte non più in uso. Dal fabbro al ceramista, dall’impagliatore di sedie al falegname, dal fornaio al panellaro, sarà un modo per far rivivere ai più vecchi il sapore e il ricordo dei tempi passati, ai più giovani la scoperta di attività che oggi rischiano di scomparire e che invece possono rappresentare occasioni di sviluppo e crescita per il  territorio. Quasi per necessità, si sta tornando sempre più a una promozione delle attività artigianali nelle quali a fare la differenza rispetto alla produzione seriale e industriale, sono certamente la maestria e l’estro creativo.

Dalle ore 9,30 sarà allestito in via F. Saverio un parco divertimenti per bambini con giochi popolari.

Infatti, per la valenza didattica, puntiamo molto ad una partecipazione delle scolaresche che avranno modo di avere anche un’opportunità di svago per i bambini.

In via Vittorio Emanuele alle ore 10,00, troverà spazio un’esposizione di Antiquariato e dell’usato. La via Giustino Ferrara invece, ospiterà una mostra fotografica e artigiani del ricamo. Auto e moto d’epoca saranno esposte in piazza del Carmelo per l’intera giornata.

Sarà possibile anche degustare prodotti tipici locali. Uno spazio sarà dedicato alla cultura a partire dalle ore 18,30: l’associazione Termini d’Arte proporrà un recital dal titolo “Vuci di la memoria” a cura di Michelangelo Balistreri, Maria Cancella, Felice Talamo. Si esibiranno ancora

Serena Lao, cantautrice e poetessa siciliana, Rita Elia, poetessa e Presidente dell’associaizone.

Lo storico di tradizioni popolari Nando Cimino reciterà antiche filastrocche tradizionali.

Insomma una proposta pensata per tutti i gusti.

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

8 minuti ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

3 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

6 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

8 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

9 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

12 ore ago