Giornata dedicata agli antichi mestieri e alle tradizioni lungo via Bagni e dintorni

Termini Imerese: Sabato 9 maggio nella via Bagni di Termini Imerese (detta via Verdura), situata nella parte bassa della città, rivivranno gli antichi mestieri e le tradizioni popolari. L’idea è partita da un pool di associazioni locali: Nuovo comitato x il lavoro, Banca del Tempo Himerense, Vittinavespa, Beato Agostino Novello, Insieme si può, La Quercia Siciliana. L’iniziativa ha trovato sostegno e condivisione nell’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato.

A partire dalle ore 9,00 e fino alle 23,00 il percorso di via Bagni e le vie adiacenti ospiteranno un percorso culturale con maestranze locali ed i rispettivi banchi di lavoro. Si cercherà così di restituire alla memoria collettiva di antichi mestieri in gran parte non più in uso. Dal fabbro al ceramista, dall’impagliatore di sedie al falegname, dal fornaio al panellaro, sarà un modo per far rivivere ai più vecchi il sapore e il ricordo dei tempi passati, ai più giovani la scoperta di attività che oggi rischiano di scomparire e che invece possono rappresentare occasioni di sviluppo e crescita per il  territorio. Quasi per necessità, si sta tornando sempre più a una promozione delle attività artigianali nelle quali a fare la differenza rispetto alla produzione seriale e industriale, sono certamente la maestria e l’estro creativo.

Dalle ore 9,30 sarà allestito in via F. Saverio un parco divertimenti per bambini con giochi popolari.

Infatti, per la valenza didattica, puntiamo molto ad una partecipazione delle scolaresche che avranno modo di avere anche un’opportunità di svago per i bambini.

In via Vittorio Emanuele alle ore 10,00, troverà spazio un’esposizione di Antiquariato e dell’usato. La via Giustino Ferrara invece, ospiterà una mostra fotografica e artigiani del ricamo. Auto e moto d’epoca saranno esposte in piazza del Carmelo per l’intera giornata.

Sarà possibile anche degustare prodotti tipici locali. Uno spazio sarà dedicato alla cultura a partire dalle ore 18,30: l’associazione Termini d’Arte proporrà un recital dal titolo “Vuci di la memoria” a cura di Michelangelo Balistreri, Maria Cancella, Felice Talamo. Si esibiranno ancora

Serena Lao, cantautrice e poetessa siciliana, Rita Elia, poetessa e Presidente dell’associaizone.

Lo storico di tradizioni popolari Nando Cimino reciterà antiche filastrocche tradizionali.

Insomma una proposta pensata per tutti i gusti.

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

3 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

4 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

6 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

9 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

11 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

14 ore ago