Giornata dedicata agli antichi mestieri e alle tradizioni lungo via Bagni e dintorni

Termini Imerese: Sabato 9 maggio nella via Bagni di Termini Imerese (detta via Verdura), situata nella parte bassa della città, rivivranno gli antichi mestieri e le tradizioni popolari. L’idea è partita da un pool di associazioni locali: Nuovo comitato x il lavoro, Banca del Tempo Himerense, Vittinavespa, Beato Agostino Novello, Insieme si può, La Quercia Siciliana. L’iniziativa ha trovato sostegno e condivisione nell’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato.

A partire dalle ore 9,00 e fino alle 23,00 il percorso di via Bagni e le vie adiacenti ospiteranno un percorso culturale con maestranze locali ed i rispettivi banchi di lavoro. Si cercherà così di restituire alla memoria collettiva di antichi mestieri in gran parte non più in uso. Dal fabbro al ceramista, dall’impagliatore di sedie al falegname, dal fornaio al panellaro, sarà un modo per far rivivere ai più vecchi il sapore e il ricordo dei tempi passati, ai più giovani la scoperta di attività che oggi rischiano di scomparire e che invece possono rappresentare occasioni di sviluppo e crescita per il  territorio. Quasi per necessità, si sta tornando sempre più a una promozione delle attività artigianali nelle quali a fare la differenza rispetto alla produzione seriale e industriale, sono certamente la maestria e l’estro creativo.

Dalle ore 9,30 sarà allestito in via F. Saverio un parco divertimenti per bambini con giochi popolari.

Infatti, per la valenza didattica, puntiamo molto ad una partecipazione delle scolaresche che avranno modo di avere anche un’opportunità di svago per i bambini.

In via Vittorio Emanuele alle ore 10,00, troverà spazio un’esposizione di Antiquariato e dell’usato. La via Giustino Ferrara invece, ospiterà una mostra fotografica e artigiani del ricamo. Auto e moto d’epoca saranno esposte in piazza del Carmelo per l’intera giornata.

Sarà possibile anche degustare prodotti tipici locali. Uno spazio sarà dedicato alla cultura a partire dalle ore 18,30: l’associazione Termini d’Arte proporrà un recital dal titolo “Vuci di la memoria” a cura di Michelangelo Balistreri, Maria Cancella, Felice Talamo. Si esibiranno ancora

Serena Lao, cantautrice e poetessa siciliana, Rita Elia, poetessa e Presidente dell’associaizone.

Lo storico di tradizioni popolari Nando Cimino reciterà antiche filastrocche tradizionali.

Insomma una proposta pensata per tutti i gusti.

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

58 secondi ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

3 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

5 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

15 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

16 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

18 ore ago