Giornata dedicata agli antichi mestieri e alle tradizioni lungo via Bagni e dintorni

Termini Imerese: Sabato 9 maggio nella via Bagni di Termini Imerese (detta via Verdura), situata nella parte bassa della città, rivivranno gli antichi mestieri e le tradizioni popolari. L’idea è partita da un pool di associazioni locali: Nuovo comitato x il lavoro, Banca del Tempo Himerense, Vittinavespa, Beato Agostino Novello, Insieme si può, La Quercia Siciliana. L’iniziativa ha trovato sostegno e condivisione nell’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato.

A partire dalle ore 9,00 e fino alle 23,00 il percorso di via Bagni e le vie adiacenti ospiteranno un percorso culturale con maestranze locali ed i rispettivi banchi di lavoro. Si cercherà così di restituire alla memoria collettiva di antichi mestieri in gran parte non più in uso. Dal fabbro al ceramista, dall’impagliatore di sedie al falegname, dal fornaio al panellaro, sarà un modo per far rivivere ai più vecchi il sapore e il ricordo dei tempi passati, ai più giovani la scoperta di attività che oggi rischiano di scomparire e che invece possono rappresentare occasioni di sviluppo e crescita per il  territorio. Quasi per necessità, si sta tornando sempre più a una promozione delle attività artigianali nelle quali a fare la differenza rispetto alla produzione seriale e industriale, sono certamente la maestria e l’estro creativo.

Dalle ore 9,30 sarà allestito in via F. Saverio un parco divertimenti per bambini con giochi popolari.

Infatti, per la valenza didattica, puntiamo molto ad una partecipazione delle scolaresche che avranno modo di avere anche un’opportunità di svago per i bambini.

In via Vittorio Emanuele alle ore 10,00, troverà spazio un’esposizione di Antiquariato e dell’usato. La via Giustino Ferrara invece, ospiterà una mostra fotografica e artigiani del ricamo. Auto e moto d’epoca saranno esposte in piazza del Carmelo per l’intera giornata.

Sarà possibile anche degustare prodotti tipici locali. Uno spazio sarà dedicato alla cultura a partire dalle ore 18,30: l’associazione Termini d’Arte proporrà un recital dal titolo “Vuci di la memoria” a cura di Michelangelo Balistreri, Maria Cancella, Felice Talamo. Si esibiranno ancora

Serena Lao, cantautrice e poetessa siciliana, Rita Elia, poetessa e Presidente dell’associaizone.

Lo storico di tradizioni popolari Nando Cimino reciterà antiche filastrocche tradizionali.

Insomma una proposta pensata per tutti i gusti.

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

13 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago