Alte Madonie – Carabinieri arrestano tre corrieri di droga

Continua senza sosta il contrasto dei Carabinieri allo smercio di sostanze stupefacenti e soprattutto sulla SS 643 e SS 120, atteso che il traffico dall’autostrada è stato dirottato ormai da qualche tempo sulle predette arterie.
La notte scorsa, intorno alle ore 04.30, i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno dello smercio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato tre persone per detenzione al fine di spaccio di droga, di cui due giovani stranieri del Ghana con precedenti specifici in materia di droga:

– IDI BOGIBIRI Ibrahim, nato in Ghana, 1979, residente a Caltanissetta (CL) in via Danesi;

– SAAMI Musah, nato in Ghana, 1994, residente a Palermo in via Del Bosco;

– BELLAVIA Giuseppe, nato a Caltanissetta, 1987, ivi residente in via Tiziano.

I militari dell’Arma di Petralia Sottana ed in particolare quelli della Stazione di Castellana Sicula insieme al personale di una “Gazzella” del NORM – Aliquota Radiomobile, durante un posto di controllo svolto in località “Tremonzelli” sulla SS 120, agro di Polizzi Generosa, hanno notato provenire un’autovettura Alfa Romeo 159 di colore nero che procedeva a forte velocità e non accennava a rallentare nonostante il dispositivo messo in atto. In tale circostanza i Carabinieri decidevano di fermare il veicolo e procedere al controllo degli occupanti. Nel corso delle operazioni i soggetti palesavano fin da subito un atteggiamento sospetto.

Durante le perquisizioni personali veniva rinvenuto un panetto di hashish negli slip del conducente, BELLAVIA Giuseppe, a seguire dentro le scarpe dello straniero IDI Bogibiri Ibrahim venivano scoperti due panetti della medesima sostanza mentre l’ultimo passeggero veniva trovato in possesso di un “ovulo” di “eroina” del peso di 10 grammi circa. Al termine, la sostanza stupefacente del tipo “hashish” rinvenuta era complessivamente pari al peso di 300 grammi circa.

I controlli effettuati allo scopo di prevenire e reprimere il fenomeno sempre più dilagante dello spaccio di sostanze stupefacenti continueranno, con la collaborazione delle unità cinofile antidroga di Palermo, monitorando non soltanto le suddette arterie stradali, SS 643 e SS 120.
Al termine delle formalità di rito i tre giovani, come disposto dall’Autorità Giudiziaria sono stati condotti presso la Casa Circondariale “Cavallacci” di Termini Imerese.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago