Teatro Le Fontanelle – Castelbuono pensa ai bambini

 

Questa è la storia di un luogo in cui sono accadute tante storie. Si trova nella piazza del Castello: un grande edificio vecchio e trasandato. Eppure un tempo quell’edificio era pieno di vita e tutto colorato: era un teatro. Vi siete mai chiesti cosa ci sia al suo interno? Un palcoscenico, il sipario, le poltrone, mi direte. Io vi dico che c’è molto di più. Quella che sto per raccontarvi è la storia del nostro vecchio teatro, un luogo magico e incantato, dove il tempo si ferma. E’ la storia di uno spazio in cui nascono le storie, vere o inventate. E’ la storia fantastica del Teatro “Le Fontanelle”».

Cos’è quell’edificio grande e trasandato ai piedi del Castello dei Ventimiglia? Quanti bambini di Castelbuono conoscono la sua storia e ciò che rappresentava nei secoli? Cos’è un teatro? Durante il laboratorio per bambini “La storia fantastica del Teatro Le fontanelle, organizzato dal Museo Civico Castelbuono, i bambini ascolteranno un racconto immaginario sulla lunga vita del teatro, ormai chiuso da decenni, e oggi interessato da lavori di ristrutturazione che lo restituiranno alla comunità. Con tanta fantasia i bambini potranno inventare i personaggi e una storia con un finale fantastico per il nostro ex teatro.

Il laboratorio didattico ideato e curato da Angela Sottile e tenuto da Stefania Sperandeo, Giovanna Butticè e Vera Carollo, è pensato per i bambini dei primi tre anni della scuola primaria e si svolgerà nella Sala del Principe, all’interno del Castello dei Ventimiglia, sabato 9 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

L’attività laboratoriale permetterà ai bambini, attraverso il gioco e la creatività, di riflettere sull’identità di un edificio cittadino ai piedi del Castello e sull’importanza che questo luogo ha avuto nel passato e che ancora oggi è al centro dell’attenzione dei “grandi” che vogliono restituirlo al paese.

Infine con i disegni dei personaggi e delle storie immaginarie create durante il laboratorio, il Museo Civico realizzerà un grande collage stampato su un telo che ricoprirà le transenne del cantiere del teatro, per donare decoro alla Piazza del Castello raccontando al pubblico le storie dei bambini. Il progetto sarà poi documentato in un ebook interattivo con i finali pensati dai bambini e tutti i disegni prodotti.

Le iscrizioni al laboratorio sono aperte fino alle ore 13.00 del 9 maggio 2015 e fino al raggiungimento del numero massimo (30 bambini) chiamando la biglietteria del Museo Civico al numero 0921-671211 o inviando una e-mail a info@museocivico.eu
Il laboratorio è gratuito.
INFORMAZIONI:
Indirizzo: Museo Civico di Castelbuono, Castello dei Ventimiglia, P.zza Castello – Castelbuono – Telefono: 0921.671211 – Orari: ma-do dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00

Biglietto: intero € 4,00; ridotto € 2,00 (adulti oltre i 65 anni e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, scolaresche e gruppi superiori a 12 persone); omaggio per bambini di età non superiore a 7 anni.

Sito web: www.museocivico.eu

redazione

Recent Posts

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

1 ora ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

3 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

13 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

16 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

19 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

21 ore ago