RICEVIAMO ED INTEGRALMENTE PUBBLICHIAMO LA LETTERA CHE IL SIG. GIOVANNI MALTESE CI HA INVIATO
Con riferimento alla notizia del 28 Aprile 2015, secondo cui “ Il Comune di Pollina non dovrà pagare 45.000 Euro “ , l’articolista ha dimenticato di aggiungere “ . . . per ora “.
Infatti, la revoca del decreto ingiuntivo non è fondata sulla circostanza che le somme non siano dovute, ma che, legittimato a richiederle direttamente sia il sottoscritto Giovanni Maltese (nella foto), già Comandante della Polizia Municipale di Pollina, anziché il suo legale.
Giova precisare che la vicenda che ha visto coinvolto il sottoscritto, non solo si è conclusa con l’ASSOLUZIONE CON FORMULA PIENA ma era ben nota al Comune che aveva deliberato sia per l’assistenza legale dell’Avvocato Giovanni Garbo da me scelto, sia per costituirsi parte civile e chiedere eventuale risarcimento in caso di condanna.
L’assoluzione è giunta, anche, perché è stato dimostrato che i verbali contestatimi (inizialmente un numero di 28, su conforme richiesta del Pubblico Ministero, si sono ridotti a numero 11 –su un totale di 9705 passati sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti), erano stati regolarmente iscritti a ruolo esattoriale fruttando alle casse comunali un introito di circa 9.000 euro.
Giovanni Maltese.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…