Il Cluster dell’Expo deve valorizzare le eccellenze agroalimentari

“Al di là delle responsabilità, quello che è accaduto al Cluster Bio Mediterraneo si è tradotto in un danno oggettivo all’immagine della Sicilia e delle sue molteplici realtà che hanno visto in Expo un’occasione di crescita per il territorio. Puntare sull’agroalimentare e sul turismo rappresenta l’unica prospettiva di sviluppo per la Sicilia, ed è per questa ragione che, al di là di Expo, stiamo lavorando a iniziative di marketing territoriale e di internazionalizzazione delle imprese. Siamo, infatti, convinti che non si possa prescindere, nella nostra Regione, dal perseguire un modello di sviluppo fondato sulla valorizzazione all’estero delle eccellenze agroalimentari siciliane. Si tratta di una strategia di mercato che va pianificata con tutti i mezzi e che sicuramente può contribuire al rilancio dell’economia e allo sviluppo del territorio”.

Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, prendendo spunto dai recenti fatti di cronaca collegati alla partecipazione della Regione Siciliana a Expo 2015.

“L’AnciSicilia, – aggiunge Paolo Amenta, vice presidente dell’Associazione dei comuni siciliani con delega alle Politiche sociali e di sviluppo – che già in vista dell’Esposizione mondiale di Milano si era impegnata nella progettazione di eventi finalizzati alla promozione delle tipicità siciliane, continuerà a coinvolgere gli enti locali e le realtà produttive. Il primo appuntamento è previsto dal 16 al 19 giugno e, organizzato dall’AnciSicilia e dall’ICE, rappresenta una valida occasione per far conoscere e apprezzare i prodotti siciliani. Sarà caratterizzato da due giorni di incontri bilaterali tra aziende e buyer internazionali e due giorni di visite in alcune aziende siciliane. Con questa iniziativa l’AnciSicilia riempie uno dei vuoti lascati dalla Regione, proponendo nuove opportunità alle imprese del territorio per aprirsi ai mercati esteri”.

“Non accettiamo l’idea  – conclude Salvatore Martorana, presidente del comitato tecnico dell’AnciSicilia per Expo 2015 – che gli sforzi fatti negli ultimi mesi per incentivare i territori con le loro aziende a partecipare ad Expo 2015 possano essere vanificati. Per tale ragione abbiamo in programma in Sicilia, a partire da giugno, importanti iniziative per tutta la durata dell’Esposizione mondiale di Milano che proseguiranno anche oltre con l’obiettivo di far diventare la Sicilia il crocevia delle eccellenze agroalimentari che stanno alla base della dieta mediterranea”.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

26 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

2 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

8 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

18 ore ago