Il Cluster dell’Expo deve valorizzare le eccellenze agroalimentari

“Al di là delle responsabilità, quello che è accaduto al Cluster Bio Mediterraneo si è tradotto in un danno oggettivo all’immagine della Sicilia e delle sue molteplici realtà che hanno visto in Expo un’occasione di crescita per il territorio. Puntare sull’agroalimentare e sul turismo rappresenta l’unica prospettiva di sviluppo per la Sicilia, ed è per questa ragione che, al di là di Expo, stiamo lavorando a iniziative di marketing territoriale e di internazionalizzazione delle imprese. Siamo, infatti, convinti che non si possa prescindere, nella nostra Regione, dal perseguire un modello di sviluppo fondato sulla valorizzazione all’estero delle eccellenze agroalimentari siciliane. Si tratta di una strategia di mercato che va pianificata con tutti i mezzi e che sicuramente può contribuire al rilancio dell’economia e allo sviluppo del territorio”.

Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, prendendo spunto dai recenti fatti di cronaca collegati alla partecipazione della Regione Siciliana a Expo 2015.

“L’AnciSicilia, – aggiunge Paolo Amenta, vice presidente dell’Associazione dei comuni siciliani con delega alle Politiche sociali e di sviluppo – che già in vista dell’Esposizione mondiale di Milano si era impegnata nella progettazione di eventi finalizzati alla promozione delle tipicità siciliane, continuerà a coinvolgere gli enti locali e le realtà produttive. Il primo appuntamento è previsto dal 16 al 19 giugno e, organizzato dall’AnciSicilia e dall’ICE, rappresenta una valida occasione per far conoscere e apprezzare i prodotti siciliani. Sarà caratterizzato da due giorni di incontri bilaterali tra aziende e buyer internazionali e due giorni di visite in alcune aziende siciliane. Con questa iniziativa l’AnciSicilia riempie uno dei vuoti lascati dalla Regione, proponendo nuove opportunità alle imprese del territorio per aprirsi ai mercati esteri”.

“Non accettiamo l’idea  – conclude Salvatore Martorana, presidente del comitato tecnico dell’AnciSicilia per Expo 2015 – che gli sforzi fatti negli ultimi mesi per incentivare i territori con le loro aziende a partecipare ad Expo 2015 possano essere vanificati. Per tale ragione abbiamo in programma in Sicilia, a partire da giugno, importanti iniziative per tutta la durata dell’Esposizione mondiale di Milano che proseguiranno anche oltre con l’obiettivo di far diventare la Sicilia il crocevia delle eccellenze agroalimentari che stanno alla base della dieta mediterranea”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

35 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago