Alberghiero Cefalù – Corsi serali per giovani-adulti

Il corso serale all’alberghiero è un’opportunità per i numerosi adulti, già occupati o in cerca di occupazione, che vogliano perfezionare le proprie competenze professionali e/o completare la propria formazione culturale per andare verso sicure prospettive occupazionali.

I Corsi si svolgeranno da settembre a giugno e saranno articolati in cinque giorni, dal lunedi al venerdi in orario pomeridiano/serale
I percorsi sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:
a) primo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio dei percorsi degli istituti professionali ed inoltre utile ai fini dell’adempimento dell’obbligo d’istruzione dei giovani-adulti (16-18 anni) finalizzato all’assolvimento del diritto/dovere di cui al d.lgs. n. 76 del 15/04/2005;
b) secondo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno dei percorsi degli istituti professionali del settore scelto (enogastronomia; sala e vendita ed accoglienza turistica);
c) terzo periodo didattico finalizzato all’acquisizione del diploma di istruzione professionale (enogastronomia; sala e vendita ed accoglienza turistica);
All’atto dell’iscrizione viene preso in considerazione il curriculum scolastico e lavorativo dello studente, per stendere una mappa dei crediti formativi di partenza, finalizzata all’accertamento del possesso delle competenze degli adulti comunque acquisite nell’apprendimento formale, non formale ed informale. Una commissione appositamente istituita analizzerà e trasformerà in crediti le esperienze di lavoro e di formazione. Lo studente sarà iscritto al livello più idoneo alla sua preparazione e gli verrà indicato un percorso per completare gli studi. Da settembre si attiveranno il secondo periodo didattico (3° e 4°) enogastronomia ed accoglienza turistica rivolti agli allievi in possesso di competenze d’indirizzo certificate.
Le domande vanno ritirate presso la segreteria dell’Istituto Alberghiero di Cefalù in via di Bel Gioioso, 2 tel.0921422427 oppure presso la segreteria del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù in via Maestro Pintorno tel. 0921421695. Per eventuali chiarimenti contattare i referenti dell’orientamento prof. Antonio Corradino 3335036919 oppure il prof. Franco Fiasconaro 3385611430.
Le iscrizioni vanno consegnate entro il 23 maggio 2015 presso la segreteria del Liceo Classico Mandralisca.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago