Alberghiero Cefalù – Corsi serali per giovani-adulti

Il corso serale all’alberghiero è un’opportunità per i numerosi adulti, già occupati o in cerca di occupazione, che vogliano perfezionare le proprie competenze professionali e/o completare la propria formazione culturale per andare verso sicure prospettive occupazionali.

I Corsi si svolgeranno da settembre a giugno e saranno articolati in cinque giorni, dal lunedi al venerdi in orario pomeridiano/serale
I percorsi sono articolati in tre periodi didattici, così strutturati:
a) primo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio dei percorsi degli istituti professionali ed inoltre utile ai fini dell’adempimento dell’obbligo d’istruzione dei giovani-adulti (16-18 anni) finalizzato all’assolvimento del diritto/dovere di cui al d.lgs. n. 76 del 15/04/2005;
b) secondo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno dei percorsi degli istituti professionali del settore scelto (enogastronomia; sala e vendita ed accoglienza turistica);
c) terzo periodo didattico finalizzato all’acquisizione del diploma di istruzione professionale (enogastronomia; sala e vendita ed accoglienza turistica);
All’atto dell’iscrizione viene preso in considerazione il curriculum scolastico e lavorativo dello studente, per stendere una mappa dei crediti formativi di partenza, finalizzata all’accertamento del possesso delle competenze degli adulti comunque acquisite nell’apprendimento formale, non formale ed informale. Una commissione appositamente istituita analizzerà e trasformerà in crediti le esperienze di lavoro e di formazione. Lo studente sarà iscritto al livello più idoneo alla sua preparazione e gli verrà indicato un percorso per completare gli studi. Da settembre si attiveranno il secondo periodo didattico (3° e 4°) enogastronomia ed accoglienza turistica rivolti agli allievi in possesso di competenze d’indirizzo certificate.
Le domande vanno ritirate presso la segreteria dell’Istituto Alberghiero di Cefalù in via di Bel Gioioso, 2 tel.0921422427 oppure presso la segreteria del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù in via Maestro Pintorno tel. 0921421695. Per eventuali chiarimenti contattare i referenti dell’orientamento prof. Antonio Corradino 3335036919 oppure il prof. Franco Fiasconaro 3385611430.
Le iscrizioni vanno consegnate entro il 23 maggio 2015 presso la segreteria del Liceo Classico Mandralisca.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

24 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

2 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

8 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

18 ore ago