A Gratteri il macello diventa Museo

Lunedì 4 maggio sono stati consegnati i lavori per la trasformazione dei locali del macello comunale di Gratteri in museo e centro ambientale a servizio del Parco delle Madonie.
Presenti all’incontro il Sindaco di Gratteri Giacomo Ilardo, il Presidente del Consiglio Comunale Rosaria Brocato, il Presidente del Pist Madonie, nonché sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il Presidente di Sosvima, Alessandro Ficile, il direttore del Parco delle Madonie Salvatore Carollo, i progettisti Salvatore Allegra e Adriana Scancarello (per la sicurezza), il RUP Pietro Sacco e, il direttore dei lavori Antonio Sabatino, nonché i responsabili della ditta che ha vinto l’appalto.
L’intervento nasce dalla forte volontà della precedente amministrazione comunale guidata dall’Avv. Giuseppe Muffoletto che già a partire dal 2005 ha sottoscritto insieme al Parco delle Madonie un’apposita convenzione per la concessione in uso dei locali dell’ex macello attivando le procedure per la progettazione dell’opera, per l’inserimento nella programmazione del parco delle Madonie e per la richiesta e l’ottenimento del finanziamento ottenuto tramite un decreto dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.
L’intervento, ammontante a € 442.247,65, comprensivo di € 35.355,06 per oneri di sicurezza e € 125.925,51 per costo della mano d’opera è finanziato nella misura del 10% con fondi del bilancio comunale, tramite assunzione di apposito mutuo e previo assenso da parte di questo consiglio comunale.
Il lavori sono stati appaltati all’impresa VI.SA. Costruzioni S.r.l. con sede in Maletto (CT).
L’opera che dovrà essere ultimata entro il 31 ottobre 2015, prevede la conservazione del muro di cinta perimetrale con annessa definizione e organizzazione dello spazio di ingresso e il riuso e trasformazione del corpo ex “Macello” in sala conferenze a due livelli destinato a sala espositiva. Verrà realizzato inoltre un corpo ad esso annesso simmetrico, destinato a sala espositiva, nonché il riuso e trasformazione del corpo adibito a servizi igienici-sanitari. Verranno realizzati inoltre due corpi bassi, una sala espositiva e una sala accoglienza e realizzata la pavimentazione della corte esterna.
I locali saranno forniti di impianti tecnologici e gli interventi saranno adeguati alle norme sul risparmio energetico degli edifici.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

43 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago