Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Palermo Centro hanno denunciato in stato di libertà D.L. f.p. 19enne palermitano, con l’accusa di ricettazione e furto di energia elettrica.
I Carabinieri hanno controllato due magazzini in via dei Carrettieri nella disponibilità del giovane, trovando all’interno 29 biciclette di vari modelli e marche, perfettamente funzionanti.
In uno di questi magazzini, i tecnici verificatori dell’E.N.E.L. hanno altresì accertato che era stato realizzato, un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica, con cui il giovane alimentava il punto luce ed un frigorifero.
Il ragazzo ha ammesso che le biciclette erano provento di furto, in quanto rubate in varie zone della città, dal centro alla periferia.
Sono in corso indagini per accertare eventuali responsabilità di complici in relazione ai furti.
Si tratta spesso di colpi studiati e realizzati anche su commissione, sia da ladri improvvisati che da “professionisti” del furto.
La bicicletta tornata ad essere un mezzo pratico di largo uso, consente di minimizzare la ricerca del parcheggio e soprattutto di abbattere i costi carburante.
Il mercato delle due ruote finisce con l’alimentare il mercato dell’usato, ritrovate spesso nei mercati rionali dai legittimi proprietari.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…