Partiranno venerdì 8 maggio a Palermo, gli incontri sulla proposta di riforma del fisco presentata dalla Cisl nazionale, organizzati dalla Cisl Palermo Trapani. Il primo momento di confronto con istituzioni e associazioni che rappresentano le principali categorie produttive della città, si svolgerà venerdì dalle ore 9,30 nella sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo in via Emerico Amari. All’incontro “Fermiamo la crisi, firmiamo la crescita” parteciperanno il sindaco Leoluca Orlando, il segretario Cisl Palermo Trapani Daniela De Luca che apriranno i lavori. Seguiranno gli interventi del sottosegretario allo Sviluppo Economico Simona Vicari, del componente della commissione Affari sociali della Camera Teresa Piccione, del presidente di Confindustria Palermo Alessandro Albanese, di Confartigianato Nunzio Reina, del vice presidente di Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio, del componente del Dipartimento Fisco e Previdenza del sindacato di via Po, Angelo Martinelli. Concluderà il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo. La proposta della Cisl prevede il bonus di mille euro all’anno per tutti i lavoratori dipendenti ed autonomi, pensionati, incapienti, sotto i 40 mila euro di reddito, l’introduzione di una tassa sui grandi patrimoni oltre i 500 mila euro e l’esenzione della prima casa dalle imposte. Con questo primo momento di approfondimento dedicato alla proposta sul fisco della Cisl nazionale, entrerà nel vivo in tutto il territorio di Palermo e Trapani la raccolta firme come in tutto il territorio nazionale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…