Partirà il 5 maggio a Termini Imerese un corso di Micologia. Durerà fino al 9 maggio 2015.
Le lezioni si terranno dalle ore 17,00 alle ore 20,00 presso la ex scuola San Lorenzo in via Alfredo La Manna, 10. Il corso autorizzato dal Comando regionale del Corpo Forestale – condiviso dall’Amministrazione comunale di Termini Imerese guidata da Totò Burrafato – è valido per la richiesta del tesserino raccolta funghi epigei spontanei in Sicilia ai sensi della L.R. n. 3/2006.
Il rilascio del tesserino è subordinato al superamento di appositi corsi di formazione che vanno tenuti o diretti da un micologo e promossi o organizzati dalle Province, dai Comuni, dalle associazioni micologiche, da quelle naturalistiche che hanno rilevanza nazionale o regionale.
Le lezioni saranno tenute dal docente micologo Agostino Gatto.
Alla conclusione del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Per le informazioni e il programma ci si può rivolgere alla tipografia Corso di via Belvedere, 6 o utilizzare i numeri: 091 8142021 e 339.6036949.
Imparare a distinguere i funghi commestibili da quelli velenosi può rappresentare un’occasione per gli appassionati di questo prodotto che nasce in genere in ambienti boscosi ed ha un ampio utilizzo in ambito alimentare. Saperli riconoscere può evitare casi di avvelenamento che spesso possono risultare anche mortali.
Aurora Rainieri
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…