Cinquanta dei circa novanta deputati della minoranza PD ieri, “folgorati sulla via di Damasco”, hanno votato la prima fiducia all'” Italicum”,
scoprendo, con qualche ritardo per la verità , che, quando si fa parte di un partito democratico, la minoranza, consumati i passaggi della dialettica interna ai partiti democratici,deve alla fine piegarsi alle scelte,anche non condivise, della maggioranza.
Avrebbero potuto assumere la decisione di votare la fiducia prima e risparmiare a chi osserva i comportamenti dei politici una inutile sceneggiata .
Con il “giochetto” degli emendamenti
Indispensabili, a loro dire, per modificare l”Italicum”, erano riusciti ad accreditare l’idea che,essendo in discussione le “regole del gioco”(Riforma Elettorale, fine del Bicameralismo, abolizione del Senato), i parlamentari della Repubblica avevano il dovere di decidere non secondo logiche di partito, ma mettendo al centro gli interessi superiori da tutelare (DEMOCRAZIA,PARTECIPAZIONE ecc.).
Ma era solo un giochetto : alla fine la verità sta venendo a galla.
É prevalso il senso di attaccamento alla poltrona: nulla di più , ma nulla di meno.
Da questa vicenda esce fuori
-la determinazione e la caparbietà di Renzi, più o meno condivisibile, ma certamente chiara, perché almeno Renzi dimostra di avere idee chiare ed un progetto da sviluppare… E comunque ci sta “mettendo la faccia”;
-la serietà dei 38 deputati della minoranza PD,che,anche loro “mettendoci la faccia”, e con posizioni più o meno condivisibili, ieri sono usciti dall’Aula.
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…