Proroga fino al mese di maggio per i lavoratori PUC

Aspettando la proroga che deve essere ancora esitata dal Parlamento siciliano l’Amministrazione comunale di Termini Imerese, guidata da Totò Burrafato, ha deciso di far continuare a lavorare, almeno fino al 31 maggio 2015, i quarantadue lavoratori con contratto a tempo determinato e parziale che da anni prestano servizio presso il Comune di Termini Imerese.

L’ultima delibera della Giunta comunale aveva prorogato infatti il rapporto di servizio fino al 30 di aprile e risaliva al mese di febbraio 2015.

Il Comune ha accertato il permanere del fabbisogno organizzativo e le esigenze istituzionali volte ad assicurare la continuità di alcuni servizi svolti da questi lavoratori. Ancorché con l’attuale legislazione vigente non si possa procedere ad una loro stabilizzazione in quanto il Comune ha sforato il patto di stabilità, ma è possibile in presenza di una deroga, consentire la proroga dei contratti sino a dicembre 2015. Infatti il “Programma triennale del fabbisogno di personale” firmato da tutti i dirigenti attesta che non ci sono situazioni di soprannumero o eccedenze di personale e ogni dirigente ha confermato la dotazione del proprio settore. Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, persiste una situazione di incertezza perchè la spesa è divenuta da contributiva a compensativa. Considerando però l’avvenuta approvazione dell’esercizio provvisorio regionale 2015 si può concludere che il Comune di Termini Imerese, pur in assenza di certezza sull’entità complessiva del finanziamento regionale può comunque contare su un Fondo straordinario per la salvaguardia degli equilibri di bilancio, pari al 40% della somma erogata nel 2014. La somma complessiva annua a carico del bilancio comunale destinata ai contratti a tempo determinato del personale contrattista ex L.R. 85/95 è pari a € 192.807,03.

La cifra che il Comune dovrà versare per l’ulteriore mese di lavoro è pari a € 65.746,73, poiché tale cifra risulta compresa tra le risorse del Fondo straordinario per la salvaguardia degli equilibri di bilancio, la proroga approvata non comporta alcun onere a carico del bilancio comunale 2015.

Il rapporto di lavoro del personale in servizio ex L.R. 85/95 viene così prorogato dal 1 al 31 maggio 2015, in attesa dell’approvazione definitiva del Bilancio Regionale.

“Ancora una volta responsabilmente – ha concluso il primo cittadino Totò Burrafato – siamo dalla parte dei lavoratori precari e riteniamo che, da subito, occorre intraprendere, insieme alle altre Amministrazioni municipali che vivono le nostre stesse difficoltà, una mobilitazione con le forze sindacali per garantire un futuro lavorativo ai tanti precari siciliani che ormai da anni vivono con ansia e preoccupazione per il loro futuro”.

 

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

29 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago