Termini – Corso di Micologia: Programma delle lezioni

Il Sindaco di Termini Imerese Burrafato comunica che si svolgerà dal 5 al 9 maggio presso l’ex scuola “San Lorenzo” il corso di Micologia, autorizzato e valido per la richiesta del tesserino raccolta funghi epigei spontanei in Sicilia (legge regionale n. 3/2006). Le lezioni, tenute dal Micologo Dott. Agostino Gatto, si svolgeranno dalle ore 17.00 alle ore 20.00. A fine corso sarà rilasciato a ogni iscritto l’attestato di partecipazione.
Per comodità dei lettori diamo di qui seguito il programma delle lezioni.

• Martedì 5 maggio ore 17.00 – 20.00 [Legislazione regionale per la raccolta e commercializzazione dei funghi epigei].
• Mercoledì 6 maggio ore 17.00 – 20.00 [Educazione ecologica, Morfologia, Riproduzione e denominazione dei funghi].
• Giovedì 7 maggio ore 17.00 – 20.00 [Specie tossiche e mortali, Avvelenamenti, Nozioni sanitarie e di pronto soccorso, Esercitazione pratica in sede].
• Venerdì 8 maggio ore 17.00 – 20.00 [Sistematica e classificazione, I generi più importanti, Principali specie eduli, Esercitazione pratica in sede].
• Sabato 9 maggio ore 09.00 – 15.00 [Escursione per il riconoscimento in campo delle specie fungine epigee – località da definire -]; ore 18.00 – 20.00 [Valutazione finale e consegna attestati]

Le preiscrizioni si effettuano nel locale della “Tipografia Corso” sito in via Belvedere 6.
Contatti telefonici: 091.8142021 – 339.6036949.

Ex Scuola San Lorenzo, via Alfredo La Manna, 10 – Termini Imerese (PA)
Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

LOCANDINA:
termini-funghi4-2015

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago