Lo sciopero del mondo della scuola del prossimo 5 maggio deve essere uno sciopero unitario di tutte le sigle sindacali, di tutti gli insegnanti e di tutti i cittadini che credono nella scuola come elemento fondante della Repubblica – lo dichiara Vincenzo Fumetta, segretario provinciale di Rifondazione Comunista Palermo. Per far fronte alla squadrismo della ministra Giannini e del governo del PD occorre un atto di resistenza collettivo, e proprio come fecero i partigiani settanta anni fa tutti devono fare uno sforzo unitario a prescindere dalle proprie differenze politiche. La frammentazione delle lotte e l’idea di un fronte diviso in questo momento così delicato, rischia di essere fatale per il buon esito della lotta contro questo disegno di legge.
Per queste ragioni – conclude Fumetta – Rifondazione Comunista rivolge un appello a tutte le sigle sindacali affinché il prossimo 5 maggio via sia un solo corteo per le vie della città che veda sfilare insieme tutti coloro che credono nella scuola pubblica come un Bene Comune appartenente a tutti.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…